Parliamo di buona cucina e di ammmore con Francesca Marsetti. La cuoca lombarda, da poco fidanzata ed innamoratissima, prepara un primo piatto a base di pesce di lago. Nel dettaglio, Francesca propone la chitarrina con ragù di coregone. Ingredienti 300 g farina 00, 9 tuorli, sale 400 g coregone, 500 ml brodo vegetale, 30 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: chitarrina con ragù di coregone di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 15 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.
Zia Cri apre il menu di oggi con uno dei suoi golosi dolci di casa. Ad assistere alla preparazione, anche stavolta, l’ospite in collegamento video . Ma veniamo alla ricetta e vediamo come preparare la torta di mele. Ingredienti 4 mele golden, 4 uova, 180 g zucchero di canna, 1 limone, 80 ml olio di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: la mia torta di mele di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
I bignè craquelin sono dei dolcetti davvero sorprendenti. Di base, si tratta di semplicissimi bignè, che vengono però cotti con una sorta di cappellino di frolla dolce posizionato in cima: il risultato sono dei fantastici bignè dalla doppia consistenza, in quanto la frolla in cottura creerà uno spettacolare effetto craquelè (da cui il nome), creando una sorta di crosticina dolce e croccante. Come qualsiasi bignè, una volta raffreddati potrete poi farcirli a piacimento. Insomma, io li ho amati tantissimo, se […]
Cosa mangeremo tra dieci anni? Quali saranno gli alimenti che porteremo sempre più spesso in tavola e quali, invece, troveranno sempre meno spazio? È dall’esigenza di assicurare cibo a sufficienza all’intera popolazione mondiale e dalla consapevolezza che alcune tecniche di coltivazione e allevamento non sono sostenibili che prende il via la ricerca e la
L'articolo Alghe commestibili: il cibo del futuro? Quali sono e perché fanno bene alla salute e all’ambiente sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La torta paradiso all'arancia è un dolce da credenza semplice e genuino. Soffice come una nuvola, è la variante al profumo di agrumi della classica torta paradiso, specialità dalle antiche origini lombarde. La sua caratteristica fondamentale è la generosa quantità di burro, lavorato a crema con zucchero, uova e farina, che le assicura una consistenza impalpabile e friabile. L'aggiunta del succo e della scorza di arancia grattugiata le donerà, infine, un'irresistibile fragranza. Una delizia perfetta per la colazione e la merenda di grandi e piccini, inzuppata in una tazza di latte o tè caldo. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Non amo il fritto e, quando posso, cerco l’alternativa ‘al forno’. Ebbene, nel caso delle zeppole, non è stato difficile trovarla. D’altronde, la versione al forno è, al pari di quella fritta, un classico. Trattandosi di un dolce squisitamente campano, inoltre, sono andato a pescare una vecchia ricetta di Sal De Riso, bandiera della pasticceria […]
L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Il plumcake alla panna è un dolce morbidissimo e delizioso, una variante del classico plumcake allo yogurt, preparato senza burro e senza olio, ottimo per la colazione e la merenda: è così soffice e leggero che si scioglie in bocca, grazie all'aggiunta di panna nell'impasto. Per la preparazione vi occorreranno solo uova, zucchero, panna fresca liquida, farina, lievito e aroma di vaniglia o rum. La particolarità di questa ricetta sta nel fatto che il plumcake può essere infornato in forno freddo, senza il bisogno di preriscaldarlo.Continua a leggere
Le colombine di sfoglia sono dei dolcetti semplici e deliziosi, ideali per le feste pasquali e per decorare la tavola con un tocco di creatività. La pasta sfoglia, che può essere fatta in casa o acquistata già pronta, per maggiore praticità, viene ritagliata a forma di colombina, cotta in forno e infine farcita con una delicata crema pasticciera, aromatizzata alla vaniglia. Una generosa spolverizzata di zucchero a velo in superficie ed ecco una delizia fragrante e irresistibile, perfetta da servire a fine pasto in occasione del pranzo di Pasqua o da gustare a merenda durante il picnic del Lunedì dell'Angelo. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Anno nuovo, nuove puntate. Anche nel 2021, la cucina di Benedetta Rossi riapre al pubblico di Food Network e si riempie di profumi e sapori irresistibili. La celebre youtuber, protagonista della quarta stagione della serie di Food Network Fatto in casa per voi, corre in soccorso dei suoi tanti fan nella preparazione di golosi piatti. […]
L'articolo “Fatto in casa per voi”: la puntata del 13 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.