Ricette

La Parmigiana di Melanzane: un classico della cucina italiana. Scopri anche le varianti

La Parmigiana di Melanzane: un classico della cucina italiana La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale della cucina italiana, conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore e la sua bontà. La preparazione di questo piatto prevede l’utilizzo di melanzane fritte, alternate a strati di salsa di pomodoro e mozzarella, cotte al forno …

La Parmigiana di Melanzane: un classico della cucina italiana. Scopri anche le varianti Leggi altro »

Pasta e ceci: ricetta originale e varianti! cremosa e squisita

Pasta e ceci è un primo piatto tradizionale italiano, semplice e delizioso. La ricetta originale prevede l’utilizzo di pasta, ceci e un trito di odori come aglio, prezzemolo ed eventualmente peperoncino, che vengono soffritti con olio extravergine d’oliva. Il tutto viene poi insaporito con sale e pepe. La ricetta classica della pasta e ceci è …

Pasta e ceci: ricetta originale e varianti! cremosa e squisita Leggi altro »

“É sempre mezzogiorno” oggi 10 Gennaio: momo nepalesi di Francesca Marsetti

Oggi Francesca Marsetti aiuta Lorenzo Biagiarelli a raccontare le sue meravigliose vacanze di Natale in Nepal. I due cucinano i momos nepalesi, una delle principali prelibatezze locali. Ingredienti momo nepalesi di Francesca Marsetti 200 grammi di farina, 100 grammi di acqua, 1 cucchiaio di olio di semi e sale 300 grammi di petto di pollo, …

“É sempre mezzogiorno” oggi 10 Gennaio: momo nepalesi di Francesca Marsetti Leggi altro »

Posso mangiare la mela cotogna e la cotognata una volta al giorno se ho il diabete?

Le mele cotogne sono ricche di nutrienti e possono apportare numerosi benefici per la salute. Sono particolarmente ricche di vitamina C, che contribuisce alla salute del sistema immunitario, delle ossa e della pelle. Inoltre, contengono anche vitamine del gruppo B, che aiutano a mantenere il sistema nervoso sano, e potassio, che contribuisce a mantenere la …

Posso mangiare la mela cotogna e la cotognata una volta al giorno se ho il diabete? Leggi altro »

Cosa succede se mangio lattosio e sono intollerante?

L’intolleranza al lattosio è la condizione in cui il soggetto non è in grado di digerire un particolare tipo di zucchero, chiamato appunto lattosio, caratteristica principale del latte. Le conseguenze dell’assunzione di latte in questi casi sono particolarmente sgradevoli. Includono gas e dolori addominali, diarrea e altri disturbi di varia entità. Il motivo risiede nella …

Cosa succede se mangio lattosio e sono intollerante? Leggi altro »

Torta di mele e noci, un dolce autunnale dal gusto impareggiabile

La torta di mele e noci è una delle numerose varietà di torta di mele che profuma particolarmente di autunno. La torta di mele è incredibilmente morbida, ma anche piuttosto umida, perché le mele colano il loro succo su tutta la crosta durante la cottura. Per ottenere una torta ancora più deliziosa, spolverate la parte …

Torta di mele e noci, un dolce autunnale dal gusto impareggiabile Leggi altro »