sabato, Maggio 17, 2025

Monthly Archives: Marzo, 2021

“É sempre mezzogiorno”: mushipan muffin al vapore di Hiro Shoda

Aria di Giappone in cucina, con il simpatico Hiro Shoda. Lo chef nipponico dalla mano raffinata ed abilissima, quest’oggi si cimenta nella preparazione di un dolce ‘primaverile’, dalla chiara ispirazione orientale. Prepariamo i muffin al vapore, i mushipan. Ingredienti 180 g farina 00, 10 g lievito per dolci, 80 g zucchero, 180 ml latte, 15 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mushipan muffin al vapore di Hiro Shoda proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane di Terni di Fulvio Marino

Nel secondo giorno di primavera, Fulvio Marino ci porta nel giardino d’Italia, la lussureggiante Umbria. Il panettiere piemontese prepara una specialità regionale, che racconta una storia ed un territorio. Ecco il pane di Terni, un pane povero di sale. Ingredienti 1 kg farina tipo 2 grano tenero, 680 ml acqua, 200 g lievito madre (o […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane di Terni di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: nidi di rondine di zia Cri

L’aria di primavera rende particolarmente ‘friccicarella‘ la spumeggiante Zia Cri. La cuoca romagnola propone una delle sue ricette, sempre originali e golose, sotto l’occhio vigile dell’ospite in collegamente video, lo scatenato Francesco Facchinetti. Vediamo, quindi, come preparare i nidi di rondine, un primo piatto scenografico. Ingredienti 3 uova, 300 g farina 300 g prosciutto cotto, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: nidi di rondine di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

É sempre mezzogiorno”: le ricette del 22 marzo 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo É sempre mezzogiorno”: le ricette del 22 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.

Torta nuvola nera: la ricetta del dolce al cioccolato sofficissimo e goloso

La torta nuvola nera è una torta al cioccolato sofficissima e leggera, una variante ancora più golosa della classica torta nuvola, ottima per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Un dolce senza burro realizzato con cioccolato fondente nell'impasto: si preparara in pochi minuti ed è subito pronta da gustare, morbida e irresisitibile spolverizzata con zucchero a velo.Continua a leggere

Rucola, più di un contorno: le nostre 10 migliori proposte più 3 “bonus”

  Spesso viene associata alla bresaola, soprattutto con l’arrivo della bella stagione in cui si ha più voglia di mangiare qualcosa di fresco e nutriente allo stesso tempo. Ma la rucola è un tipo di insalata che si abbina a un’infinità di piatti. L’avete mai provata, ad esempio, con mais, pomodorini e formaggio fresco? Non L'articolo Rucola, più di un contorno: le nostre 10 migliori proposte più 3 “bonus” sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Rotolo all’arancia

Il rotolo all’arancia è un dolce elegante, pur nella sua semplicità. Gli ingredienti sono relativamente pochi, ma vengono combinati magistralmente per dar vita a un rotolo umido al punto giusto, in cui la dolcezza viene stemperata dal gusto del formaggio e dalla freschezza degli agrumi. In più, avrete un dessert scenografico, perfetto per deliziare la suocera, per festeggiare un compleanno in famiglia o, perché no, semplicemente per il pranzo della domenica 😉 Procedimento per preparare il rotolo all’arancia Lavate bene […]

Zuccotto pasquale: la ricetta del dolce tipico siciliano ricco e goloso

Lo zuccotto pasquale è un dolce tipico della tradizione siciliana. Si tratta di una deliziosa cupola di pan di Spagna, aromatizzata con una bagna ai fiori d'arancio e poi farcita con un ripieno di panna montata, scaglie di cioccolato e canditi. La decorazione finale, realizzata con una delicata glassa al cioccolato fondente, renderà il tutto ancora più irresistibile e di grande effetto. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta, per un risultato davvero impeccabile, e servitelo ai vostri ospiti a conclusione del pranzo di Pasqua, insieme al caffè o a un bicchierino di digestivo.Continua a leggere

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta della chiffon cake al cioccolato di Natalia Cattelani

Le Chiffon Cake sono delle torte alte e sofficissime. La loro consistenza si avvicina a quella di una nuvola… di chiffon! Ad inventarle sono stati gli americani, ad inizio ‘900, ma solo nel nuovo millennio hanno avuto la fortuna che meritano anche nel nostro paese. Il loro aspetto, imponente e raffinato, le rende estremamente appetibili […] L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della chiffon cake al cioccolato di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

Pasimata della Garfagnana: la ricetta del lievitato pasquale tipico toscano

La pasimata della Garfagnana è un lievitato dolce tipico della tradizione pasquale toscana, in particolare della zona che le dà il nome. Soffice e profumatissimo, viene arricchito con l'uvetta, lasciata macerare nel liquore all'anice, e un tempo preparato in tre giorni con il lievito madre (qui sostituito con il lievito di birra, per una versione decisamente più smart). Si portava alla messa del Sabato Santo, per farlo benedire insieme alle uova, e poi si consumava il giorno di Pasqua. Semplice da replicare in casa, scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatelo a colazione o a fine pasto, in accompagnamento a un bicchierino di vinsanto.Continua a leggere

Most Read