Le tutor Laura e Margherita Landra, protagoniste dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, hanno preparato la torta mimosa. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 500 g pan di Spagna, 200 g panna, 250 g latte, 3 tuorli, 40 g zucchero, 15 g fecola di patate, […]
L'articolo “Detto Fatto”: torta mimosa di sorelle Landra proviene da Ricette in Tv.
La femminilità declinata in tutte le sue sfumature, di cui una, forte e raffinata, è quella rappresentata da Antonella Ricci. La talentuosa chef pugliese prepara un secondo piatto raffinato e goloso, a tema 8 marzo, gli steli di mimosa. Ingredienti Impasto: 500 g patate gialle, 100 g semola, 50 g farina, 2 tuorli 200 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: steli di mimosa di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
Giornata dedicata alle donne, nel mondo ed anche a E’ sempre mezzogiorno. Un cast squisitamente femminile, la cui unica eccezione è rappresentata dal nostro panettiere di fiducia, Fulvio Marino. Eppure, oggi, Fulvio cede il posto alla zia Cri, che mette le mani in pasta e prepara la piadina. Ingredienti 500 g farina 0, 60 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: piadina di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Con gli occhi a cuoricino, Francesca Marsetti si unisce al cast squisitamente femminile di questa giornata per festeggiare l’essere donna con il suo talento in cucina, quest’oggi a disposizione di un grande classico dell’8 marzo, la torta mimosa. Ingredienti Pan di Spagna: 10 uova, 340 g zucchero, 340 g farina 00, 70 g burro Crema: […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta mimosa di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Dalle sue montagne allo studio di E’ sempre mezzogiorno, per la gioia di Alfio e non solo. Il pubblico a casa, infatti, attendo con piacere le proposte, sempre golose ed originali, di Barbara De Nigris, la cuoca di montagna. Oggi, in particolare, è la volta del pollo croccante con cavolo cappuccio in agrodolce. Ingredienti 700 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo croccante con cavolo cappuccio in agrodolce di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
C’è sempre e non poteva mancare quest’oggi, per celebrare la donna in questa giornata particolare. Zia Cri, con la sua vivida mimosa all’occhiello, prepara un piatto che le ricorda una notte scatenata in compagnia di amiche. Prepariamo gli stracci con pesto alla trapanese. Ingredienti 270 g farina, 3 uova 4 pomodori secchi, 40 g mandorle, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: stracci con pesto alla trapanese di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo É sempre mezzogiorno”: le ricette del 8 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.
Con gli occhi a cuoricino, una scoppiettante ed innamoratissima Francesca Marsetti ci prepara una ricetta ‘fumè’. Nel dettaglio, Francesca prepara un primo piatto goloso e raffinato, dal sapore capitolino. Ecco i fusilli affumicati. Ingredienti 320 g fusilli, 400 g broccolo romano, 200 g scamorza affumicata, 3 fette di guanciale, 150 ml panna, 50 g formaggio […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fusilli affumicati di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Fabio Potenzano ci invita ad affilare i coltelli e a farci trasportare dalle suggestioni e dai profumi della sua cucina, che ci portano dritti nell’assolata Sicilia. Oggi, in particolare, lo chef bagherese prepara un secondo piatto ricchissimo, a costa china. Ingredienti 4 braciole di maiale da 180 g, 1 cipolla, 70 g concentrato di pomodoro, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: a costa china (braciole ripiene) di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Fulvio Marino omaggia il collega in studio, lo chef Fabio Potenzano, preparando un pane tipico della sua bella Sicilia, a base di grano duro e con una lunga ed affascinante storia. Ecco la mafalda, con o senza cimino (sesamo). Ingredienti 1 kg semola di grano duro, 280 g lievito madre (o 10 g di lievito […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mafalda di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.