Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato le barchette Orietta Berti. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Sfoglia: 300 g di farina, 3 uova grandi, maggiorana qb Ripieno: 300 g di patate, 80 g di mortadella, 30 g di […]
L'articolo “Detto Fatto”: barchette Orietta Berti di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Settimana squisitamente sanremese, da celebrare con il cuoco ligure del cast, ‘l’arrogante’ Ivano Ricchebono. Lo chef prepara un primo piatto salutare e ricco. Nel dettaglio, Ivano prepara un minestrone ricco e buono. Ingredienti 200 g broccoletti, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 100 g fagioli bianchi, 10 g funghi secchi, 2 pomodori rossi maturi, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: minestrone ricco e buono di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Roma torna protagonista sulla nostra tavola, con la proposta di Gian Piero Fava. Il giovane chef romano propone un secondo piatto a base di pollo, amatissimo a Roma e dintorni. Ecco il pollo alla diavola e chips al curry. Ingredienti Fondo: 250 g scarti di pollo, 2 coste sedano, 1 carota, 1 cipolla, ghiaccio, sale […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo alla diavola e chips al curry di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Lievita, lievita ed esplode in forno, il pane di Fulvio Marino. Il panettiere genovese ci porta in giro per l’Italia, preparando un’altra specialità regionale. Nel dettaglio, Fulvio ci porta in Liguria, a Sanremo, con una focaccia/pizza condita e dal profumo di mare. Ecco la sardenaira. Ingredienti 500 g farina 0, 330 ml acqua, 25 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia sardenaira di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Aria di primavera, voglia di gelato! A soddisfare i nostri appetiti primaverili arriva Massimiliano Scotti. Il maestro gelataio prepara lo stecco del festival. Ingredienti 600 ml latte, 600 ml panna, 200 g zucchero, 500 g cioccolato bianco, 75 ml olio di semi, colorante Procedimento Prepariamo il gelato: montiamo la panna con le fruste, lasciandola però […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: stecco del festival di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo É sempre mezzogiorno”: le ricette del 1 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.
Entriamo nel vivo della settimana sanremese, che è anche il ‘Natale’ della programmazione Rai, con la ricetta di Zia Cri, che apre il menu di oggi. A far da sottofondo alla sua ‘cucinata’, le canzoni di Noemi, in collegamento video da Sanremo. Ecco due idee di zia Cri per condire la pasta, veloci e golose. […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi della settimana di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Le bombe di pasta sfoglia e cioccolato sono dei dolcetti golosi e velocissimi da preparare, una variante dei classici bomboloni ma senza l'attesa del tempo di lievitazione. Per realizzarle, infatti, occorrono solo due ingredienti: pasta sfoglia e crema di nocciole, che potete arricchire con granella di nocciole, come nella nostra preparazione. Una volta ricavati dei dischi dalla pasta sfoglia, saranno farciti, richiusi e cotti in forno per una ventina di minuti. La ricetta ideale quando volete preparare, in poco tempo, qualcosa di goloso per la colazione o la merenda di grandi e piccini.Continua a leggere
Oggi vi do 4 idee su come realizzare dei dolcetti con la pasta sfoglia partendo da un rotolo rettangolare, una crema al formaggio e della frutta. Questo tipo di dolce si vede spesso nelle bakery, soprattutto all’estero, alla frutta o al cioccolato, a forma di fiore, di fazzoletto o a girella, con pochi ingredienti ed in poco tempo riuscirete a portare in tavola del dolcetti di pasta sfoglia da urlo! Procedimento per preparare Dolcetti pasta sfoglia Lavorate il formaggio fresco […]
Stanchi del freddo e del menù invernale? Se cavoli, broccoli e bietole vi escono ormai dalle orecchie, ancora un po’ di pazienza e arriverà la primavera con nuovi frutti e ortaggi. Già dal mese di marzo possiamo notare la differenza: insieme al primo sole che spunta tra le nubi, compaiono infatti i primi prodotti
L'articolo Frutta e verdura di stagione a marzo: proprietà e usi in cucina sembra essere il primo su Giornale del cibo.