Un dolce che soddisfa il palato e non appesantisce la coscienza: un brownie a base di carote, leggero e senza zucchero. Questo dessert è l’ideale per chi cerca un momento di dolcezza senza sensi di colpa. I suoi ingredienti naturali e il cioccolato fondente creano una combinazione perfetta, rendendolo un ottimo compagno per una merenda o per concludere un pasto in modo goloso e salutare.
brownie senza zucchero – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 30 minuti | 45 minuti |
brownie senza zucchero – Ingredienti
- 200 g di carote fresche
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di farina integrale
- 80 g di eritritolo o altro dolcificante naturale
- 3 uova medie
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
- 2 cucchiai di latte vegetale (opzionale)
brownie senza zucchero – Procedimento
Inizia lavando e pelando le carote, quindi grattugiale finemente o frullale fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, monta le uova con l’eritritolo utilizzando un frullatore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Incorpora le carote grattugiate o frullate, mescolando delicatamente con una spatola per mantenere la leggerezza del composto.
Ti potrebbe interessare anche:
In un’altra ciotola, setaccia la farina integrale insieme al lievito, poi aggiungi la farina di mandorle e un pizzico di sale. Mescola gli ingredienti secchi e uniscili gradualmente al composto di uova e carote, continuando a mescolare dal basso verso l’alto. L’impasto finale dovrà risultare denso ma omogeneo.
Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una teglia rettangolare con carta da forno e versa l’impasto, livellandolo con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, fino a quando il dolce sarà dorato in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il brownie prima di procedere con la copertura.
Per la copertura, spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, mescolando frequentemente per evitare che si bruci. Se vuoi una consistenza più fluida, puoi aggiungere due cucchiai di latte vegetale mentre mescoli fino a ottenere una crema liscia. Versa il cioccolato fuso sul brownie raffreddato, distribuendolo uniformemente. Lascia che il cioccolato si solidifichi prima di tagliare il dolce in piccoli quadrati. Servi i tuoi brownies e goditi ogni boccone!
brownie senza zucchero – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente il tuo brownie senza zucchero, puoi considerare di aggiungere delle spezie come la cannella o la noce moscata per un aroma avvolgente. Inoltre, puoi sostituire la farina di mandorle con altra farina a tua scelta, come ad esempio farina di cocco o farina d’avena, per un risultato diverso. Per un tocco extra, prova ad aggiungere noci o nocciole tritate all’impasto per dare una nota croccante. Infine, per un’opzione ancora più golosa, considera di utilizzare cioccolato bianco o al latte fondente come alternativa alla copertura al cioccolato fondente, mantenendo sempre il dolce nella sua versione leggera e senza zucchero.