Offriamo oggi la ricetta del popolare panettiere piemontese, Fulvio Marino, mostro dello spettacolo “É sempre Mezzogiorno” su Rai1. Prepariamo un panino farcito chiamato pane e salamina, un esempio del talento di Fulvio per la panificazione straordinaria.
Informazioni Generali Pane e salamina
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
1 ora e 30 minuti | 4-6 | 30 minuti | 2 ore |
Ingredienti Pane e salamina
- 500 g di farina 0
- 280 ml di acqua
- 8 g di lievito di birra
- 10 g di sale
- 30 g di strutto
Procedimento Pane e salamina
- In una ciotola, combinare la farina 0, il lievito di birra sbriciolato e la maggior parte dell’acqua.
- Mescolare con un cucchiaio fino a formare un impasto.
- Aggiungere il sale e l’acqua rimanente e lavorare l’impasto per alcuni minuti con le mani.
- Aggiungere lo strutto e lavorare l’impasto fino a che non è completamente assorbito.
- Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare per un’ora a temperatura ambiente.
Consigli e Varianti per la Ricetta Pane e salamina
Per una variante deliziosa del panino, potreste considerare l’aggiunta di aromi come rosmarino o aglio nell’impasto. Assicuratevi di avere containi di alta qualità. Ricordate che la lievitazione richiede del tempo, quindi non affrettate il processo. Il risultato sarà un pane deliziosamente soffice e saporito.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!
- Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!
- Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!
Un altro suggerimento è di provare diversi tipi di salumi farciti per variare il gusto. Potete anche aggiungere del formaggio per un gusto extra.