Complice il bel tempo, Simone Buzzi ci prepara uno dei suoi piatti esagerati, nato dalla convivenza ‘forzata’ con figli e moglie di questo periodo. Ecco il mega spiedino di pollo e patate a spirale.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il segreto per la giusta idratazione quotidiana: quanto acqua serve al tuo corpo? Ecco il metodo infallibile per calcolarlo!
- Scopri il segreto incredibile per far brillare i tuoi cuscini bianchi come nuovi!
- Scopri il segreto incredibile: perché aggiungere sale grosso alla lavatrice cambia tutto!
Ingredienti
- 250 g petto di pollo, 35 g mascarpone, 1 uovo, 300 g pane per tramezzini, un mazzetto di salvia, un mazzetto di timo, sale e pepe
- 200 g patate, 1 uovo, 30 g formaggio grattugiato, 35 g fecola di patate, 25 ml latte
- Salsa: 150 g yogurt greco, 1 cetriolo, 5 ml aceto bianco, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale e pepe
- 1 l di olio per friggere
Procedimento
Partiamo dalla panatura. Mettiamo il pane per tramezzini in un mixer con le erbe aromatiche. Lo tritiamo finemente e lo trasferiamo in una pirofila o piatto fondo.
Tagliamo il petto di pollo a pezzettini e lo mettiamo nel mixer usato in precedenza insieme al mascarpone, l’uovo sbattuto (anche meno di uno) e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferiamo in una sacca da pasticcere e lasciamo riposare almeno 10 minuti in frigorifero.
Lessiamo le patate, le schiacciamo e le mettiamo in una ciotola. Lasciamo intiepidire ed uniamo l’uovo, il formaggio grattugiato, la fecola di patate ed il latte. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Inseriamo in una sacca da pasticcere e lasciamo riposare in frigorifero.
Scaldiamo una padella d’olio profondo. Formiamo delle spirali di patate su quadrati di forno, che immergiamo direttamente nell’olio ben caldo: quando la carta si stacca, la eliminiamo. Lasciamo friggere fino a doratura.
Prendiamo la sacca con il composto di pollo. Inseriamo uno stecco da spiedino nel foro della sacca e spremiamo lentamente, tirando fuori lo stecco: otterremo uno stecco coperto dalla carne. Passiamo gli spiedini nella panatura alle erbe e friggiamo fino a doratura. In alternativa, li cuociamo al forno a 180° per 10-15 minuti. Possiamo anche friggerli in anticipo e, poco prima di servirli, li passiamo in forno caldo a 180° per qualche minuto.
Prepariamo la salsa: in una ciotola mescoliamo lo yogurt greco con il cetriolo grattugiato direttamente nella ciotola, l’aglio grattugiato, un filo d’olio, un goccio d’aceto bianco, sale, pepe e mescoliamo.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mega spiedino di pollo e patate a spirale di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.