Alimentazione

Mangiare in bianco: tutti i benefici di un’alimentazione sana

Mangiare in bianco è un modo di nutrirsi sano e gustoso. Si tratta di una dieta ricca di alimenti naturali, non trattati, dai quali deriva un’ampia gamma di benefici per la salute. Quali sono i benefici di mangiare in bianco? Mangiare in bianco è un modo di nutrirsi che comporta il consumo di alimenti naturali …

Mangiare in bianco: tutti i benefici di un’alimentazione sana Leggi altro »

Ecco la classifica dei 10 migliori cibi ipocalorici

Sei alla ricerca di una lista di cibi ipocalorici che possano aiutarti a raggiungere la forma fisica che desideri? Sei nel posto giusto! “Finalmente”, ecco svelata la classifica dei migliori cibi ipocalorici. Abbiamo selezionato alcune delle migliori opzioni per avere una dieta sana ed equilibrata, senza però rinunciare al piacere del cibo. Prima di procedere …

Ecco la classifica dei 10 migliori cibi ipocalorici Leggi altro »

Finocchio glicemia tosse

La Dieta del Finocchio: Una Soluzione Salutare per Perdere Peso e Mantenerti in Forma

La dieta del finocchio è una delle soluzioni più salutari per perdere peso e migliorare la salute. Si tratta di una dieta a base di finocchio, che può aiutare a ridurre l’appetito, abbassare il colesterolo, ridurre la pressione sanguigna e accelerare il metabolismo. Questa dieta è stata sviluppata negli anni ’90 ed è stata sottoposta …

La Dieta del Finocchio: Una Soluzione Salutare per Perdere Peso e Mantenerti in Forma Leggi altro »

Effetti sulla salute del consumo quotidiano di Nutella: cosa devi sapere

La Nutella è una crema spalmabile al cioccolato molto popolare, ma se consumata in grandi quantità può avere effetti negativi sulla salute. Innanzitutto, è importante notare che 100 grammi di Nutella contengono circa 550 calorie e 62 grammi di zucchero. Questo significa che mangiare 100 grammi di Nutella al giorno equivale a ingerire il 22% …

Effetti sulla salute del consumo quotidiano di Nutella: cosa devi sapere Leggi altro »

Quante mandorle al giorno dovresti mangiare e perché?

Quante mandorle al giorno dovresti mangiare e perché è una domanda importante da considerare quando si tratta di nutrizione. Anche se le mandorle sono ricche di nutrienti e possono fornire una varietà di benefici alla salute, la quantità giornaliera raccomandata dipende dalle tue esigenze nutrizionali individuali. Le mandorle sono considerate un alimento super sano ed …

Quante mandorle al giorno dovresti mangiare e perché? Leggi altro »

food exchange

Food Exchange: ecco il metodo per risparmiare sulla spesa e migliorare i rapporti sociali

In tempi non sospetti in America si diffuse una moda molto simpatica, in grado di mettere in contatto le persone, favorire lo scambio sociale e permettere a tutti di risparmiare mangiando meglio e, perché no, di provare nuovi sapori che altrimenti non avrebbe occasione di sperimentare. Tutto è nato dall’abitudine al frozen food, al quale …

Food Exchange: ecco il metodo per risparmiare sulla spesa e migliorare i rapporti sociali Leggi altro »

Aumenti spesa? Ecco come puoi risparmiare acquistando alimenti di stagione

La spesa alimentare sta diventando sempre più cara, senza contare tutti gli altri aumenti che stiamo subendo. Abbigliamento, trasporti, tempo libero ed energia: tutto ha subito rincari elevati e avvenuti in tempi rapidissimi. Soprattutto l’aumento dell’energia rischia di far lievitare i costi di ogni altra materia prima, perché per produrre qualsiasi cosa oramai occorre energia. …

Aumenti spesa? Ecco come puoi risparmiare acquistando alimenti di stagione Leggi altro »

L’acqua della cottura dei ceci va buttata? Ecco come utilizzarla

I ceci sono una fantastica risorsa, anche in quella che dovrebbe essere una parte di scarto, ovvero la loro acqua di cottura. Forse avrai sentito già parlare dell’acquafaba, che altro non è se non l’acqua di cottura dei ceci. Ed ha degli usi alternativi così fantastici che vale la pena di fare lo sforzo e …

L’acqua della cottura dei ceci va buttata? Ecco come utilizzarla Leggi altro »

Perché i legumi producono gas intestinali, i famosi peti?

I legumi sono un ottima fonte proteica a basso contenuto calorico. Non hanno controindicazioni specifiche e vantano numerose proprietà. Apportano carboidrati, sali minerali, proteine, fibre e vitamine. In molti però affermano di non consumare legumi o limitarli a causa di un particolare effetto collaterale: il meteorismo. Altro non è che la famosa “aria nella pancia” …

Perché i legumi producono gas intestinali, i famosi peti? Leggi altro »