venerdì, Maggio 9, 2025

Monthly Archives: Febbraio, 2022

Cosa succede a chi mangia patate e cipolla per ipertensione e glicemia alta? Incredibile

Patate e cipolla sono il classico piatto genuino, sano e saziante, povero di colesterolo e di grassi.  Questi due ortaggi crescono entrambi sotto terra...

Cosa succede a chi mangia cioccolato e limone per insonnia e glicemia alta? Incredibile

La glicemia alta può rappresentare un grosso problema e doverla contrastare spesso prevedere un cambio di abitudini non sempre bene accetto. Eppure con qualche...

Quanti mandarini mangiare per il cuore, per i crampi, per la cistite e per la glicemia? Incredibile

Avresti mai immaginato che i mandarini contengano tutte queste fantastiche proprietà? Nessun alimento è miracoloso, ma i mandarini possono davvero fare molto per la...

Cosa succede a chi mangia fichi con il colesterolo alto, ipertensione e glicemia alta. Incredibile

I fichi sono un delizioso frutto autunnale estremamente ricco di pectine, una fibra utilizzata come addensante naturale in grado di ridurre i livelli di...

Quando mangiare i mandarini per abbassare l’indice glicemico? Trucchetto della nonna

I mandarini sono un frutto tipico della stagione invernale, estremamente ricco di proprietà di cui la Vitamina C è solo la più conosciuta. In...

“É sempre mezzogiorno”: stinco di vitello con albicocche e arance di Gian Piero Fava

Cast al maschile, quest’oggi, nelle cucine di Rai1. Tra i cuochi protagonisti, spicca sicuramente Gian Piero Fava, che propone uno dei suoi piatti, con taaanti ingredienti, un secondo sontuoso, lo stinco di vitello con albicocche e arance. Ingredienti 1 stinco di vitello, 4 coste di sedano, 1 cipolla, 2 carote, brodo di carne, 8 albicocche […]

“É sempre mezzogiorno”: nodi d’amore di Fabio Potenzano

Fabio Potenzano torna a sorprenderci, con i suoi piatti, che sanno essere semplici ed innovativi, elaborati, ma essenziali. Oggi, in particolare, il cuoco siciliano prepara un primo piatto non proprio siciliano, una pasta ripiena che racconta i suoi inizi da insegnante, al Nord. Ecco i nodi d’amore. Ingredienti 350 g farina 00, 150 g semola, […]

“É sempre mezzogiorno”: pan tramvai di Fulvio Marino

Il forno di Fulvio Marino, oggi, profuma di dolce e ci riporta alle atmosfere di qualche decennio fa, quando si scorrazzava tra Milano e Monza in tram, con il pane ‘in saccoccia’. Vediamo come preparare il pan tramvai. Ingredienti 500 g farina 0, 280 g acqua, 200 g lievito madre (o 8 g di lievito […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 22 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: guanti caleni (dolce di Carnevale) di Mauro e Mattia Improta

La premiata ditta Improta, padre e figlio, torna ad occupare le cucine di Rai1 per preparare una ricetta carnevalesca, fritta. Nel dettaglio, Mauro e Mattia Improta preparano un dolce tipico dell’entroterra campano, di Caserta: i guanti caleni. Ingredienti 250 g farina 0, 40 g zucchero, 2 uova, 20 ml latte, 10 ml limoncello, 10 ml […]

Most Read