domenica, Maggio 11, 2025

Monthly Archives: Febbraio, 2022

Quante olive si possono mangiare ogni giorno?

Il frutto dell’oliva è in realtà una drupa, un particolare tessuto carnoso contenente un seme. Come il pregio alimentare delle olive sia stato scoperto...

Mangiare la mela di sera fa ingrassare? La risposta dell’esperto

Le mele sono una vera miniera in termini di salute: prive di grassi, con pochi zuccheri e ricche di antiossidanti e fibre, le mele...

“É sempre mezzogiorno”: club sandwich piemontese di gemelli Billi

Scatenati e incorreggibili, i gemelli Billi tornano nel bosco di Antonella per proporre uno dei loro piatti ‘originali’, un piatto conviviale e festivo. Vediamo come preparare il club sandwich piemontese. Ingredienti 4 fette di pane per tramezzini, 200 g maionese, 4 filetti di acciughe sott’olio, 2 peperoni rossi, 4 sovracosce di pollo, 10 fette pancetta […]

“É sempre mezzogiorno”: pesce spada con finocchi al pepe verde di Francesca Marsetti

Francesca Marsetti, la cuoca bergamasca dagli occhi a cuoricino, oggi ci porta a fare una gita fuori porta, al mare, con un secondo piatto a base di pesce spada. Ecco il pesce spada con finocchi al pepe verde. Ingredienti 600 g pesce spada, 1 spicchio d’aglio, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipollotto, 3 […]

“É sempre mezzogiorno”: cotolette di cardi farcite di zia Cri

Al giovedì, Zia Cri ci spiega come preparare uno sfizio fritto a base di verdure, quindi adatto ad una dieta vegetariana, con le dovute modifiche. Vediamo come preparare le cotolette di cardi farcite. Ingredienti 500 g cardi, 100 g scamorza, 100 g ricotta, 12 filetti di acciughe sott’olio, prezzemolo, 100 g farina, 3 uova, 300 […]

“É sempre mezzogiorno”: pane tipo Castelvetrano di Fulvio Marino

Nuova puntata, ennesimo lievitato firmato Fulvio Marino. Il panettiere piemontese, oggi, ci porta in Sicilia, per preparare un pane della tradizione che esalta le proprietà del migliore grano duro, prodotto sull’Isola, la varietà Tumminia. Vediamo come preparare pane tipo Castelvetrano. Ingredienti 700 g semola di grano duro, 300 g semola di grano duro integrale tipo […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 10 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: risotto dell’amore di Sergio Barzetti

Sergio Barzetti ci regala un’idea per un primo piatto di San Valentino, un risotto dal profumo e dal colore tutti particolari. Ecco il risotto dell’amore. Ingredienti 320 g riso carnaroli, 4 cespi di radicchio tardivo, alloro, 1 bicchiere di spumante rosè, 2 barbabietole, 250 g squacquerone, 150 g formaggio grattugiato, 150 g raspadura, 100 g […]

“É sempre mezzogiorno”: rotolo all’arancia di Natalia Cattelani

A metà settimana, quello che ci serve è un dolce di Natalia Cattelani. La pasticcera casalinga più capace dell’etere ci regala un’altra delle sue idee originali, una torta all’arancia, nel dettaglio, un rotolo all’arancia. Ingredienti 2 arance, 100 g zucchero, 4 uova, 2 cucchiai di zucchero, 50 ml olio di semi, 40 ml spremuta d’arancia, […]

“É sempre mezzogiorno”: costolette di vitello a modo mio di Mauro e Mattia Improta

Come ogni mercoledì, ritroviamo in cucina Mauro e Mattia Improta, con i loro piatti del sole e le loro scaramucce padre-figlio. Oggi, i due cuochi campani preparano un secondo piatto di carne, le costolette di vitello a modo mio. Ingredienti 4 costolette di vitello, 50 g farina, 2 uova, 200 g grissini, 100 g burro […]

Most Read