Il tutor Natale Giunta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto le arancine Fiorello. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Riso: 250 g riso Roma, 250 g riso Parboiled, 1,2 l brodo vegetale, 300 g pangrattato, 150 g acqua, 150 g farina, 50 […]
L'articolo “Detto Fatto”: arancine al pistacchio Fiorello di Natale Giunta proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta salata a base di carciofi, semplice e veloce, un salvacena perfetto! Ecco la quiche ai carciofi. Cotta e mangiata! Ingredienti 3 carciofi, 1 scalogno, 2 uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, 150 ml di […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: quiche ai carciofi proviene da Ricette in Tv.
Protagonista di questo articolo è il ciauscolo: un insaccato dal colore rosso-roseo, aromatico e speziato, ma non piccante, e dalla consistenza morbida, spalmabile. Queste le caratteristiche che ne fanno un unicum nel pur vasto e articolato panorama dei salumi italiani più tipici. Frutto della cultura contadina legata all’allevamento suino, trova diffusione tra l’Umbria e
L'articolo Com’è fatto il ciauscolo? Storia e caratteristiche di dell’eccellenza marchigiana spalmabile sembra essere il primo su Giornale del cibo.
I panzerotti al cioccolato sono dei dolci ripieni veloci e golosissimi, pronti in poco tempo, senza lievitazione. Per realizzarli, infatti, abbiamo utilizzato il lievito istantaneo per dolci, così da farcirli subito con la crema di nocciole: una volta farciti e sigillati bene i bordi, potete preparare i panzerotti fritti in padella oppure cuocerli al forno. Basterà poi passarli nello zucchero per servirli soffici e irresisitibili.Continua a leggere
La torta dei nove minuti è un dolce semplice e veloce, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. La ricetta ideale per chi vuole preparare qualcosa di goloso ma ha poco tempo a disposizione. L'impasto sarà realizzato con ingredienti semplici: farina, zucchero, burro, uova, latte, vaniglia e lievito per dolci. Il risultato finale sarà un dolce morbido e squisito dalla consistenza abbastanza asciutta e dal sapore non troppo dolce, ideale da inzuppare nel latte o da gustare accompagnato con marmellata, crema di nocciole o crema pasticciera.Continua a leggere
Oggi, con Fulvio Marino, proseguiamo nel nostro viaggio nelle tradizioni culinarie del mondo, preparando una variante della classica baguette, formato di pane simbolo della Francia....
La Sardegna di Michele Farru torna protagonista in cucina, con un primo piatto antico, di una bellezza confortante e dal gusto esplosivo. Ecco i culurgiones di patate.
Ingredienti
...
Col capo fiorito, per celebrare l’avvento di Sanremo, Zia Cri ci prepara un’altra delle sue golosità. Ad assistere alla preparazione, anche oggi, un protagonista del Festival,...
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”,...