domenica, Maggio 18, 2025

Monthly Archives: Marzo, 2021

“É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi

E’ il papà di tre irresistibili ‘pischelli’ ed è l’autore di piatti esagerati, perfetti per il week end: Simone Buzzi è l’emblema di questo venerdì dedicato ai papà ed alle idee golose da preparare in questo fine settimana di lookdown. Nel dettaglio, il cuoco romano ci spiega come preparare i rigatoni ubriachi. Ingredienti 400 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi

E’ il papà di tre irresistibili ‘pischelli’ ed è l’autore di piatti esagerati, perfetti per il week end: Simone Buzzi è l’emblema di questo venerdì dedicato ai papà ed alle idee golose da preparare in questo fine settimana di lookdown. Nel dettaglio, il cuoco romano ci spiega come preparare i rigatoni ubriachi. Ingredienti 400 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rigatoni ubriachi di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 marzo 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.

Lokma: la ricetta dei dolcetti lievitati turchi con sciroppo al miele

I lokma sono delle soffici palline lievitate e fritte originarie della Turchia, in particolare della città di Izmir: lokma significa "boccone" o "morso". Deliziose frittelle immerse in un goloso sciroppo al miele denso e fragrante, preparate solitamente quaranta giorni dopo la morte di una persona: amici e parenti del defunto preparano i lokma e li offrono ai vicini. Dopo averli mangiati, le persone recitano una preghiera per l'anima del defunto. Si tratta, comunque, di uno dei dolci più buoni della cucina turca, da preparare per una merenda golosa o da servire come squisito dessert.Continua a leggere

Torta Cremona: la ricetta del dolce lombardo soffice e cremoso

La torta Cremona è un dolce tipico della tradizione pasticciera lombarda. Un guscio di pasta frolla croccante si fa scrigno prezioso di un morbido ripieno a base di mandorle e confettura di albicocche. La peculiarità che lo contraddistingue è la copertura a losanghe, realizzata con zucchero a velo e marmellata. Il risultato finale è un dessert soffice e irresistibile, ideale per qualunque occasione: dalla colazione al tè delle cinque, fino alla golosa conclusione di qualunque pranzo domenicale in famiglia. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Nowruz, il capodanno iraniano e i 7 simboli per celebrare l’inizio della primavera

  Vi avevamo già parlato della tradizione iraniana della notte di Yalda, che avviene in occasione del solstizio d’inverno. Ma non vi avevamo ancora detto che in Iran c’è un’altra festa molto importante, soprattutto per quanto riguarda la preparazione di alcuni piatti. Stiamo parlando di Nowruz (o Norouz) dal persiano “giorno nuovo”, il capodanno iraniano, L'articolo Nowruz, il capodanno iraniano e i 7 simboli per celebrare l’inizio della primavera sembra essere il primo su Giornale del cibo.

“É sempre mezzogiorno”: sfince di San Giuseppe di Fabio Potenzano

Facciamo un salto nell’assolata Sicilia, perlomeno in cucina, seguendo Fabio Potenzano in una delle sue raffinate preparazioni, che racconta una storia millenaria, ricca di sapori e profumi. Oggi, in particolare, prepariamo un dolce dedicato ai papà, la versione sicula della zeppola. Ecco la sfince di San Giuseppe. Ingredienti 250 g farina 00, 250 ml acqua, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sfince di San Giuseppe di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: gallette norvegesi di Fulvio Marino

Fulvio Marino prosegue nella sua carrellata di lievitati a base di cereali, proponendoci una specialità del nord Europa, oramai facilmente reperibile nei supermercati più forniti, ovvero le gallette norvegesi, da preparare con la farina di segale, tanti semi e con l’esubero di lievito madre. Ingredienti 200 g farina integrale di segale, 130 ml acqua, 40 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gallette norvegesi di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cupcakes red velvet di Sara Brancaccio

Una ‘dolce consolazione’, in questa giornata cupa, segnata dal malinconico ricordo delle vittime del Covid, con Sara Brancaccio. La cuoca ‘nemica della bilancia’ prepara uno dei suoi dolci semplici e golosi, nel dettaglio, delle tortine rosse e golosissime, le cupcakes red velvet. Ingredienti Per 12 cupcakes: mezzo bicchiere yogurt bianco, mezzo bicchiere panna liquida, succo […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cupcakes red velvet di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: risotto latte menta e gorgonzola di Sergio Barzetti

In questa giornata triste ed insieme di speranza, dedicata alle vittime di Covid, bisogna circondarsi, anche se virtualmente, dell’affetto degli amici più cari. Antonella chiama a sè Sergio Barzetti, che prepara uno dei suoi risotti più golosi per consolare l’amica. Ecco il risotto risotto latte menta e gorgonzola. Ingredienti 320 g riso nano vialone, 150 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto latte menta e gorgonzola di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

Most Read