Il 2020 è stato un anno spartiacque per molti aspetti: i cambiamenti sono stati molteplici e profondi e hanno investito diversi ambiti. Se da una parte quella causata dalla pandemia è una crisi sanitaria che ha assunto sempre più anche i caratteri di crisi economica e sociale, come mostra il preoccupante aumento di “nuove
L'articolo Il futuro del vino è online? I numeri dell’e-commerce in Italia durante la pandemia, secondo l’Osservatorio Wine Monitor di Nomisma sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il rispetto della stagionalità degli alimenti riguarda anche il settore ittico, e il consumatore è sempre più attento a compiere scelte sostenibili anche al banco del pesce. Tuttavia ancora in molti faticano a riconoscere il valore etico e ambientale di questo tipo di prodotti: non sono chiari in ogni circostanza i criteri che ne
L'articolo “Friend of the Sea”: il bollino di sostenibilità per il settore ittico arriva anche al ristorante sembra essere il primo su Giornale del cibo.