Il tutor Mattia Poggi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della lattuga ripiena alla ligure. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 1 cespo di lattuga, 1 bicchiere di vino bianco, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, […]
L'articolo “Detto Fatto”: lattuga ripiena alla ligure di Mattia Poggi proviene da Ricette in Tv.
Nell’insolita collocazione del lunedì, Natalia Cattelani torna in cucina per preparare uno dei suoi golosi ‘dolci di casa’ (questo è anche il titolo di un suo celebre libro). Oggi, nel dettaglio, propone un dolce che non richiede la cottura in forno, ma in padella, quindi adatto anche per i mesi più caldi. Ecco la torta […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di mele in padella di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
Inizio di settimana all’insegna del buonumore e della ‘follia’, con Francesca Marsetti. Più innamorata che mai, e finalmente corrisposta, la cuoca lombarda prepara il sushi casalingo. Ingredienti 400 g salmone fresco, 250 g riso per sushi, 1 avocado maturo, 100 g maionese, 15 g tabasco, 200 g mix di sesamo bianco e nero, 3 fogli […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sushi casalingo di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Cominciamo la settimana all’insegna della salute e del gusto, insieme a Marco Bianchi, che ci prepara una torta salata che è anche un concentrato di di golosità. Ecco la cheesecake salata. Ingredienti Base: 250 g friselle integrali, 50 g pecorino grattugiato, olio evo Farcia: 100 ml latte, 3 g agar agar, 200 g yogurt greco, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake salata di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un contorno golosissimo, un modo originale e goloso per consumare i broccoli, alleati della nostra salute. Ecco i broccoli saporiti al forno. Cotti e mangiati! Ingredienti 700 g broccoli, 10 g di pinoli, 2 manciate di […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: broccoli saporiti al forno proviene da Ricette in Tv.
Quella causata dalla pandemia da Covid-19 è una crisi sanitaria, ma sempre di più anche economica e sociale. Secondo le stime delle Nazioni Unite, nel 2020 circa 71 milioni di persone in più rispetto al 2019 si sono trovate in condizioni di povertà assoluta e il numero continuerà a crescere anche nel 2021, mettendo
L'articolo Cresce la povertà alimentare in Italia: “quasi una persona su due che si rivolge alla Caritas lo fa per la prima volta” sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 22 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Come ogni lunedì, Fulvio Marino prosegue nel suo viaggio tra le regioni italiane, preparando una specialità dell’Emilia Romagna, un pane a pasta dura. Ecco i cornetti emiliani. Ingredienti 1 kg farina 0, 550 ml acqua, 18 g sale, 30 g olio, 10 g malto in polvere, 12 g lievito di birra Procedimento Prepariamo l’impasto: mettiamo […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cornetti emiliani di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Nuova settimana, nuova puntata e nuova ricetta dell’infaticabile Zia Cri. La cuoca romagnola, sotto gli occhi attenti delle ospiti in collegamento video, Le sorelle zafferano, produttrici di zafferano operanti in Lazio, prepara un primo piatto, i cappellacci di zucca patate e zafferano. Ingredienti Pasta: 270 g farina 00, 3 uova, 1 cucchiaio di olio, zafferano […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cappellacci di zucca patate e zafferano di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La ciambella al latte è un dolce perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini, da accompagnare con una tazza di latte, di tè o con il caffè: è ottima sia da inzuppare che da gustare così com'è, spolverizzata semplicemente con zucchero a velo. Una ciambella sofficissima e profumata da realizzare al posto del classico ciambellone. Per la preparazione abbiamo montato gli albumi a neve, aggiungendoli poi al composto di tuorli e zucchero, insieme alla farina, al lievito per dolci, al burro fuso e all'estratto di vaniglia.Continua a leggere