venerdì, Maggio 9, 2025

Daily Archives: Gen 27, 2021

“É sempre mezzogiorno”: ravioli di carne au tuccu genovese di Ivano Ricchebono

Stamane è arrivato da Genova con un carico di fragrante focaccia, per la gioia di Antonella, adesso, Ivano Ricchebono, prepara un altro piatto della tradizione ligure, nel dettaglio, genovese. Ecco i ravioli di carne au tuccu genovese. Ingredienti 200 g farina, 2 uova Ripieno: 2 mazzi di borragine, 50 g salsiccia, 100 g polpa di […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: ravioli di carne au tuccu genovese di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: panis farreus di Fulvio Marino

Il forno ‘arde’ e le braccia di Fulvio Marino già impastano acqua e farina, per portare in tavola, anche oggi, il ‘nostro pane quotidiano’. Oggi, un pane antichissimo, il pane di farro dell’antica Roma, il panis farreus. Ingredienti 500 g farina di farro bianco tipo 2, 500 g farina di farro integrale, 250 g lievito […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: panis farreus di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: gattò di patate di Mauro Improta

Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, condividono la cucina, oltre che il tetto, per preparare un piatto che profuma di casa e racconta le loro origini partenopee. Ecco il gattò di patate. Ingredienti 800 g patate rosse, 2 uova, 150 g mozzarella di bufala, 100 g scamorza, 2 fette di prosciutto cotto, 60 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gattò di patate di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cruffins (muffin sfogliati) di Sara Brancaccio

Sara Brancaccio, la pasticcera senza bilancia, prepara un dolcetto che nasce dall’unione del muffin e del krapfen, un muffin sfogliato. Ecco i cruffins. Ingredienti Per 6 cruffins: 2 cucchiai di acqua calda, mezzo bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di latte caldo, 1 uovo, 1 cucchiaio di olio di semi, 5 g lievito di birra fresco, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cruffins (muffin sfogliati) di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 27 gennaio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 27 gennaio 2021 proviene da Ricette in Tv.

Pancakes con fiocchi di latte: la ricetta delle soffici frittelle di cottage cheese

I pancakes con fiocchi di latte sono delle frittelle morbide e deliziose, una variante dei classici pancakes americani realizzati con un impasto a base di fiocchi di latte o cottage cheese, zucchero, uova e farina. Una volta formate le frittelle, saranno cotte in padella con il burro fino a doratura e gustate per la colazione o la merenda: potete accompagnarle con la panna acida, la marmellata, lo sciroppo d'acero o come più vi piace.Continua a leggere

Riutilizzare gli scarti alimentari? Una vera moda!

  Il tema dello sviluppo sostenibile, compatibile quindi con la salvaguardia dell’ambiente, è anno dopo anno sempre più importante e urgente. Rispetto a questo, le implicazioni con il mondo del food sono sotto gli occhi di tutti noi: abbiamo visto, ad esempio, come ci sia un forte legame tra la filiera e i consumi, alimentari L'articolo Riutilizzare gli scarti alimentari? Una vera moda! sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Crostata di cuori: la ricetta del dolce di San Valentino facile e scenografico

La crostata di cuori o heart pie è un dolce facile e scenografico ideale per San Valentino e per le vostre occasioni speciali come anniversari, compleanni o per la festa della mamma. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con un impasto di pie crust, una ricetta americana simile alla pasta brisée, dal sapore neutro e molto elastica. Per la farcitura abbiamo scelto un mix di mele, marmellata, uvetta e cannella, ma potete personalizzarle come più vi piace. A rendere particolare la crostata, sono le decorazioni di impasto a forma di cuore.Continua a leggere

Most Read