La cucina giapponese, grazie alle sue millenarie tradizioni, ai suoi sapori e all’estetica delle preparazioni, negli ultimi anni si è diffusa tantissimo nel mondo e anche in Italia sono nati moltissimi ristoranti che propongono i piatti del Sol Levante. Ma tra tutti, sicuramente il sushi è quello che “fa più gola” e si consuma
L'articolo Come scegliere il pesce per il sushi? Guida per un acquisto consapevole sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Una prima volta per Benedetta Parodi raccontata ai fan con un post Instagram che ha fatto impazzire il pubblico. Per tutto c’è una prima volta, anche per la mamma di Benedetta Parodi che si è lasciata trascinare dalla figlia in una nuova gustosissima esperienza. Provare nuovi gusti e nuove cucine è sempre una bellissima cosa e […]
L'articolo Benedetta Parodi, la prima volta che non ti aspetti proviene da Mezzokilo.
Le sfogliatine alle albicocche sono dei dessert semplici e deliziosi, ideali anche per una merenda sfiziosa: piaceranno tanto anche ai bambini. Dolcetti a base di frutta fresca realizzati con base di pasta sfoglia e farciti con marmellata di albicocche e con albicocche fresche. Una volta pronte, potete servirle così come sono, spolverizzate con zucchero a velo oppure accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia: l'ideale se volete servirle a fine pasto.Continua a leggere
Due morbide fette di pane al latte, un generoso strato di panna montata e coloratissimi pezzi di frutta fresca, qualche minuto in frigo et voilà! Descrivere i fruit sando, i sandwich dolci giapponesi è semplice così. Ed è da questa apparente semplicità che dipende parte del loro fascino: facili da preparare, i fruit sando
L'articolo Fruit sando: i tramezzini di frutta giapponesi che colorano la merenda estiva sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Nelle nuove puntate della serie di Food Network Giusina in cucina, dedicata alla cucina siciliana preparata in maniera semplice, ‘casalinga‘, in onda sabato 24 luglio, alle 15:45, sul canale 33, Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ha preparato un menu squisitamente siciliano, rivelando la ‘sua‘ ricetta del crostone di pane con cipolle e ricotta. […]
L'articolo “Giusina in cucina”: crostone di pane con cipolle e ricotta di Giusina Battaglia proviene da Ricette in Tv.
Non tutti lo sanno ma l’acqua di scarico dei condizionatori può offrire ottime possibilità di riciclo. Si tratta di acqua demineralizzata. Oggi il climatizzatore è presente in molte case e, come è ben evidente, da esso fuoriesce dell’acqua demineralizzata, ovvero dell’acqua che l’unità del climatizzatore ha privato della sua componente salina e che in casa […]
L'articolo L’acqua dei condizionatori: un bene prezioso, ecco come riutilizzarla proviene da Mezzokilo.
Il gelato di riso e datteri è un dessert fresco e dal gusto delicato, perfetto per chi è intollerante al lattosio o preferisce sostituire gli zuccheri raffinati con quelli naturali derivanti dalla frutta. Si tratta di una preparazione molto semplice, a base di riso già lessato, bevanda di mandorla e datteri, realizzata con la gelatiera ma che potete fare anche senza: vi basterà trasferire il composto in freezer e mescolare con un cucchiaio di tanto in tanto, per rompere i cristalli di ghiaccio, fino a ottenere la giusta consistenza. Pochi e semplici ingredienti per un gelato avvolgente e cremoso, da guarnire con cioccolato in scaglie e servire a fine pasto o merenda. A piacere, potete arricchirlo con granella di frutta secca, una salsa di fragole o lamponi, dei biscottini o delle cialde croccanti. Scoprite come realizzarlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Bere molta acqua e mangiare frutta e verdura in abbondanza sono buone “regole” per rimanere in salute che ormai conosciamo bene e che, soprattutto in estate, andrebbero seguite con ancora più attenzione. Da una parte, infatti, c’è la necessità di combattere le alte temperature e, dall’altra, la volontà di affrontare al meglio la tanto
L'articolo Dieta estiva: ecco cosa mangiare con il caldo per stare bene e rimanere in forma? sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La granita di anguria è una preparazione facile e dissetante, una bevanda estiva fresca e dalla consistenza granulosa, semplicissima da realizzare. Per preparare questa deliziosa e cremosa granita con il cocomero a casa, infatti, occorreranno solo 2 ingredienti: anguria e zucchero. Bisognerà poi farla riposare 2-3 ore in freezer, prima di gustarla. Una volta pronta, potete gustare la vostra granita di anguria per la merenda, magari accompagnata con la classica brioche col tuppo, tipica siciliana, oppure servirla come dessert, arricchita con gocce di cioccolato o con panna montata.Continua a leggere
Già prima dell’emergenza sanitaria che ha colpito i Paesi di tutto il mondo, eravamo ben lontani dal raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda ONU 2030. Tra questi, garantire l’accesso a cibo sicuro, nutriente e sufficiente per tutte le persone e sradicare ogni forma di malnutrizione, come evidenziato dal rapporto FAO con i
L'articolo Allarme fame nel mondo: gli effetti della pandemia sulla sicurezza alimentare nel Rapporto FAO 2021 sembra essere il primo su Giornale del cibo.