Allegre, colorate e dai toni caldi e avvolgenti, le piante del limone sono gradevoli all’aspetto, regalano frutti profumati. Quante volte ci capita di andare al mercato a comprare frutta e verdura e il nostro fruttivendolo ci da dei limoni con le foglie attaccate, i colori ci catturano: il giallo accesso del limone e il verde […]
L'articolo Non buttare via le foglie del limone; lo sapevi che si possono usare in cucina? proviene da Mezzokilo.
Le frittelle al cocco e crema di nocciole sono dei dolcetti soffici e profumati, ideali per una merenda golosa o da servire come sfizioso dessert. Per prepararle abbiamo realizzato l'impasto con uova, farina, zucchero, latte, lievito per dolci e cocco grattugiato. Una volta fritte saranno passate nel cocco grattugiato e farcite con crema di nocciole: piaceranno tanto a grandi e piccini.Continua a leggere
Soprattutto per chi resta in città, il caldo estivo può diventare insopportabile. Come combattere l’afa? Climatizzatori? Ventilatori? La frutta e verdura di stagione di luglio sono degli ottimi alleati! Con le alte temperature, infatti, aumenta la sudorazione e, di conseguenza, la perdita di liquidi del nostro organismo. Per reintegrare, oltre a bere più del solito,
L'articolo Frutta e verdura contro il caldo di luglio: quale scegliere? sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il clafoutis alle pesche è un dolce morbido e delizioso, una variante estiva del clafoutis di ciliegie, il dolce francese tipico della zona di Limousin, realizzato con frutta fresca e una deliziosa pastella realizzata con latte, zucchero e uova. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le pesche tagliate a fette e inserite nella pastella, prima della cottura in forno. Il risultato finale sarà un dolce morbido e profumato, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare come merenda estiva.Continua a leggere