Buone notizie per i caffeinomani! La bevanda stimolante più famosa del mondo esce finalmente dalla diatriba scaturita dai pro e i contro. Ebbene sì. Il caffè fa bene alla salute. Il caffè: antiossidante naturale Ricco di polifenoli, il caffè è un vero e proprio toccasana per lo stress ossidativo delle cellule. Ma non solo! Oltre […]
La granita al pistacchio è una specialità tipica della pasticceria siciliana. Deliziosa e super cremosa, viene tradizionalmente gustata a colazione, in accompagnamento all'immancabile brioche con il tuppo, ma è talmente fresca e piacevole che può essere servita a fine pasto, in occasione di una cena con invitati, o come merenda pomeridiana. Si realizza con pistacchi tritati finemente, zucchero e acqua: tre soli ingredienti per una ricetta semplice, veloce e che non richiede l'ausilio della gelatiera. Scoprite come prepararla in casa seguendo passo passo indicazioni e consigli.Continua a leggere
Estate significa, tra le altre cose, vacanze e, quando arriva la bella stagione, per molti è tempo di pianificare itinerari, prenotare alberghi o agriturismi e mettersi in moto. I veri appassionati gourmand, però, hanno sempre uno spazio nell’agenda, o nel foglio Excel, per appuntarsi le tappe a tema food che non possono mancare. I
L'articolo A Battipaglia nasce il primo Museo dedicato alla Bufala e alla Mozzarella sembra essere il primo su Giornale del cibo.
L’avocado è il frutto del nuovo millennio, amato soprattutto dai più giovani, ma non solo! Ecco come fare per conservarlo al meglio. Che sia usato per fare la salsa guacamole, per un toast con salmone o per un’insalata, l’avocado è uno dei frutti più versatili e amati degli ultimi anni. In passato era un alimento esotico e difficile da […]
L'articolo Avocado: come conservarlo senza farlo diventare nero proviene da Mezzokilo.
Benedetta Parodi catturata dalle stories del marito Fabio Caressa in un momento di relax e quotidianità, davanti ad un buon aperitivo. La regina del food in televisione, Benedetta Parodi non ha tanti momenti liberi per la sua vita lavorativa ricca e piena di impegni, ma appena può si gode del sano relax con suo marito Fabio Caressa, […]
L'articolo Benedetta Parodi, l’aperitivo con Fabio Caressa degenera: altro che dieta proviene da Mezzokilo.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una versione senza frittura di un classico della nostra tradizione culinaria, la parmigiana. Ecco la parmigiana di melanzane leggera. Cotta e mangiata! Ingredienti 2 melanzane 1 kg pomodori, 1 cipolla, mozzarella, parmigiano grattugiato Procedimento Tagliamo […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: parmigiana di melanzane leggera proviene da Ricette in Tv.
I bon bon banana e burro di arachidi sono dei dolcetti freddi semplici e deliziosi, ideali come dessert o da consumare come snack per uno spuntino sfizioso da condividere con gli amici. Dei bon bon gelato realizzati con solo 3 ingredienti: banana, cioccolato fondente fuso e burro di arachidi, veloci e facili da preparare. La banana sarà tagliata a fettine e composta come un sandwich, farcita con burro di arachidi. I bon bon saranno poi ricoperti di cioccolato fuso e messi in freezer o in frigo a raffreddare.Continua a leggere
Gli gnocchi di susine o Zwetschgenknödel sono una ricetta della tradizione gastronomica friulana, forse di origine boema. Conosciuti anche come gnocchi di prugne, sono una particolarissima versione dolce degli gnocchi di patate. Si consumano caldi al momento, ma volendo si possono congelare crudi, in modo da averli pronti alla bisogna. Suppongo si possano provare a fare anche con altri tipi di frutta, come le albicocche, con cui avevo provato una preparazione simile, i Marillenknödel fatta però con l’impasto di ricotta […]
La mousse ai lamponi è un dessert fresco e scenografico ideale da servire a fine pasto per stupire i vostri ospiti. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con savoiardi bagnati in acqua, zucchero e succo di limone mentre la mousse sarà realizzata con coulis di lamponi e panna montata, realizzando così una crema rosa, bella da vedere e buona da gustare. La mousse sarà poi farcita con lamponi freschi e foglioline di menta: gustatela anche per una deliziosa merenda. Ecco i passaggi per prepararla.Continua a leggere
Un’ottima alternativa alla pasta o al riso, si presta a essere gustato freddo, magari in una fresca insalata estiva, tiepido o caldo nelle classiche zuppe, per non parlare della bontà dei prodotti realizzati con la sua farina. Dopo avervi già dato delle indicazioni sulle sue caratteristiche e sulle proprietà, oggi abbiamo raccolto per voi
L'articolo Le nostre ricette con il farro perfette per tutte le stagioni sembra essere il primo su Giornale del cibo.