Probabilmente uno dei momenti di convivialità di cui abbiamo sentito di più la mancanza in periodo di pandemia, l’aperitivo non è solo un’occasione di incontro tra amici, seduti al tavolo di un bar, ma è anche una pausa dopo il lavoro, un appuntamento fisso per molti il venerdì sera, un momento di relax prima
L'articolo Come fare un aperitivo sano? I consigli della nutrizionista sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il fondant au chocolat è un dolce ghiotto e dalla consistenza scioglievole, tipico della pasticceria francese. Facile e molto veloce, è davvero alla portata di tutti e perfetto per mille occasioni diverse: dalla colazione domenicale, insieme a un buon cappuccino, al tè con le amiche, fino al dessert di fine pasto, guarnito da un ciuffetto di panna montata. Si tratta di un impasto morbido a base di cioccolato fondente e burro, realizzato con pochissima farina e un pizzico di lievito, che conquisterà tutti per la morbidezza e l'eccezionale golosità. Scoprite come eseguirlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Il plumcake alla marmellata è un dolce da credenza semplice e genuino, ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Viene realizzato aggiungendo al classico impasto lo yogurt bianco naturale e il miele, che lo renderanno super soffice e leggero. La sua esecuzione è facile e alla portata di tutti: vi basterà mescolare gli ingredienti all'interno di una ciotola, con l'aiuto di una spatola, e senza l'utilizzo di elettrodomestici. Una volta sfornato e solo al momento del taglio, svelerà un cuore cremoso a base di marmellata e fragole fresche, per un gusto unico e sorprendente. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
La torta crema e fragole è un dolce soffice e goloso, che conquisterà tutti per la sua semplice bontà. Si realizza con un impasto a base di yogurt greco, che renderà la consistenza incredibilmente morbida e avvolgente, arricchito da ciuffetti di crema pasticciera e fragole fresche a tocchetti. Una torta perfetta per la colazione e la merenda, magari inzuppata in una tazza di latte o di tè, e che si mantiene perfetta diversi giorni. Buonissima a temperatura ambiente, ma anche leggermente tiepida, può essere servita anche a fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato alle fragole. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Al venerdì, oramai, è d’obbligo una tappa nella meravigliosa Sicilia, in compagnia di Fabio Potenzano. Oggi, in particolare, lo chef palermitano prepara una pietanza simbolo della gastronomia isolana, conosciuta ed amata in tutto il mondo. Ecco sua maestà l’arancina(o). Ingredienti 500 g di riso Roma, 1,1 l acqua, 30 g sale, pepe nero, 30 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: arancine di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Mauro e Mattia Improta tornano a ‘sfidarsi’ in cucina, preparando una ricetta che mette a confronto il vecchio ed il nuovo, la tradizione e l’innovazione. Un piatto a base di peperoni, quelli coltivati da Mat The Farmer. Vediamo come preparare i peperoni ripieni. Ingredienti 4 peperoni medi, 300 g macinato di vitello, 100 g mollica di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: peperoni ripieni di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Ultimo giorno della settimana, ultimo lievitato proposto da Fulvio Marino. Oggi, il panettiere piemontese prepara una focaccia che farà felice Antonella, poichè composta al 100% dalla sua farina preferita, antica e salutare, la farina di Enkir. Vediamo come preparare la pizza monococco. Ingredienti 1 kg farina di monococco, 700 g acqua fredda, 7 g lievito […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizza monococco di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Non c’è venerdì senza ‘alta pasticceria’, non c’è ‘alta pasticceria’ senza Sal De Riso. Il maestro campano ci propone una delle sue torte a base di frutta di stagione, nel dettaglio di albicocche. Ecco la dolcezza del Vesuvio. Ingredienti 500 g albicocche, 175 g zucchero, 15 g amido di mais, 15 g liquore amaretto Cremoso […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: dolcezza del Vesuvio di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un dolcetto veloce e fresco, da gustare in ogni momento della giornata. Ecco i tartufini banana e cioccolato. Cotta e mangiata! Ingredienti 80 g banane, 50 g biscotti al cioccolato, 40 g cioccolato al latte, 1 […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: tartufini banana e cioccolato proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 28 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.