Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 23 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.
Anche oggi, una sorridente zia Cri ci invita ad entrare nella sua cucina, insieme ad Antonella ed alla ‘banda’ di amici presenti in studio, e in collegamento video, è il caso dell’ospite di oggi, un allevatore trentino. La cuoca romagnola, nel tentativo di celebrare la panna fresca, prepara due sughi per condire la pasta. Ecco […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi pannosi di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Giorno dedicato al dolce, o meglio, ai lievitati dolci, quest’oggi, nel forno di Fulvio Marino. Il panettiere piemontese preparare dei deliziosi panini dolci, quasi delle brioche da gustare a colazione o merenda. Ecco i panini del buongiorno. Ingredienti 1 kg farina 0 forte, 5 uova, 300 g acqua, 140 g zucchero, 20 g sale, 12 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: panini del buongiorno di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
I biscotti con uvetta sono dei frollini morbidi e deliziosi pronti in pochissimo tempo: basteranno 10 minuti per realizzare una pasta frolla morbida a cui aggiungere l'uva passa, precedentemente ammorbidita in acqua e limone. Non vi resterà che formare i vostri biscotti e cuocerli in forno fino a quando non saranno dorati. Sono così facili da preparare che potete coinvolgere anche i vostri bambini. Gustateli per la colazione e la merenda, accompagnati da una tazza di tè o di caffè.Continua a leggere
La ciambella alle fragole è un dolce soffice e profumato, una ricetta semplice e deliziosa realizzata con fragole fresche frullate e amalgamate con uova, zucchero, farina, latte, olio di semi e lievito in polvere per dolci. La preparazione è veloce e potete gustarla per la colazione e la merenda oppure servirla come morbido e gustoso dessert a fine pasto. Una volta pronta vi basterà spolverizzarla con zucchero a velo e gustarla: così morbida e leggera sarà irresisitibile.Continua a leggere
Gustosi e versatili, i ceci sono tra i legumi più amati. In Italia si consumano in tutta la penisola, e sono molte le preparazioni regionali a base di farina di ceci: basti pensare alle panelle siciliane o alle farinate toscane e liguri! Non tutti sanno, però, che sono alimenti ricchi di caratteristiche benefiche per
L'articolo Le mille proprietà dei ceci, i legumi più amati: l’intervista alla nutrizionista sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il tutor Matteo Torretta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta del polpettone in crosta di pane. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 1 baguette di medie dimensioni, 500 g macinato di vitello, una fetta di mortadella, 1 uovo, 2 cucchiai […]
L'articolo “Detto Fatto”: polpettone in crosta di pane di Matteo Torretta proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta salata a base di verdure di stagione. Ecco la torta salata zucchine e fagiolini. Cotta e mangiata! Ingredienti 500 g zucchine, 250 g fagiolini, cipollotti, 10 noci, 200 g di robiola, 2 uova, sale e […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: torta salata zucchine e fagiolini proviene da Ricette in Tv.
La primavera chiama e la montagna risponde, con Barbara De Nigris. La cuoca trentina, brava, bella ed abilissima in cucina, prepara uno dei suoi piatti ruspanti e golosissimi. Ecco gli gnocchi tirolesi, gli schupfnudel con pesto di agli orsino. Ingredienti 500 g patate pasta bianca, 1 rametto di rosmarino, 75 g burro, 150 g farina […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi tirolesi schupfnudel di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Bouquet gastronomico ricchissimo, quest’oggi, nel mezzogiorno di Rai1. Dal Giappone di Hiro, alle montagne di Barbara, per finire con il Lazio di Gian Piero Fava, che prepara uno dei suoi piatti squisitamente romani. Ecco l’ossibuchi alla romana con piselli alla menta. Ingredienti 4 ossibuchi, 70 g cipolla, 70 g sedano, 50 g carote, 1 bicchiere […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: ossibuchi alla romana con piselli alla menta di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.