Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i rustici napoletani. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina 00, 250 g di farina manitoba, 100 g di burro a pomata, 180 ml latte, 13 […]
L'articolo “Detto Fatto”: rustici napoletani di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.
Il ‘pretone’ del cast, così ama definirlo Antonella, Sergio Barzetti torna in cucina per preparare un piatto elaborato, ma originale e delizioso. Un secondo piatto che prevede anche la preparazione del risotto. Ecco la fetta di risotto e pollo al Marsala. Ingredienti 300 g riso Carnaroli, brodo di carne mista e verdure, formaggio grattugiato, rosmarino, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fetta di risotto e pollo al Marsala di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Come ogni mercoledì, facciamo un salto nell’assolata Campania, con Mauro e Mattia Improta. Padre e figlio portano in studio la tradizione culinaria partenopea, preparando un primo piatto tipico di Avellino. Ecco i fusilli al ferretto con ragù di cernia. Ingredienti 160 g acqua, 300 g semola 200 g polpa di cernia, 150 ml brodo di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fusilli al ferretto con ragù di cernia di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Anche oggi, Fulvio Marino prepara uno dei suoi prodotti da forno rivolgendo un pensiero alle donne. Nel dettaglio, il panettiere piemontese dedica lo sfizio di oggi ad una ‘categoria’ specifica di donne, le tanto amate suocere (!). Ecco, quindi, le lingue di suocera integrali. Ingredienti 400 g farina integrale di grano tenero, 100 g farina […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: lingue di suocera integrali di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Torna, dopo lunga assenza (o letargo?), il cuoco dei boschi Fabrizio Rebollini, con la sua sbadataggine e la sua ingenuità. Oggi, Fabrizio prepara una sua versione, antica, del vitello tonnato, sfidando apertamente Antonella sul suo piatto forte. Ecco il vitello tonnato all’antica. Ingredienti 700 g magatello di vitello, 100 g trito di sedano, carota e […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: vitello tonnato all’antica di Fabrizio Rebollini proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 10 marzo 2021 proviene da Ricette in Tv.
Zia Cri apre il menu di oggi con un bel dolce, ricco e scenografico. Una torta morbidissima, friabile e profumata, che zia Cri prepara sotto lo sguardo interessato dell’attrice Christiane Filangieri, in collegamento video. Ecco la ciambella del duca. Ingredienti 300 g burro, 300 g zucchero, 50 ml panna, 6 uova, 400 g farina, 90 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: ciambella del duca di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Il cremoso al cioccolato è un dolce al cucchiaio facile e goloso, una crema densa al cioccolato con base di crema inglese, ottimo da gustare come dessert o per farcire semifreddi, bignè o per guarnire torte. Potete preparare il cremoso al cioccolato anche in anticipo e conservarlo in frigo fino al momento di servirlo. Per realizzarlo occorrono pochi passaggi e potete gustarlo anche caldo, accompagnato con panna montata e biscotti.Continua a leggere
Quando si cucina la pasta al forno, la besciamella è quasi d’obbligo. Io la faccio in casa e la inserisco in piatti come lasagne o cannelloni, perché mi piace che il ripieno sia un po’ cremoso. Forse però non tutti sanno che partendo da questa salsa è possibile realizzare anche la crema al parmigiano,
L'articolo Come fare una crema al parmigiano vellutata e senza grumi sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La crema cappuccino fredda è perfetta da gustare come dessert al cucchiaio o per farcire le vostre torte fredde. Una variante della crema fredda al caffè realizzata in 5 minuti e con 3 ingredienti: latte, caffè istantaneo e zucchero, senza panna. Nella nostra preparazione abbiamo utilizzato il latte vegetale ma potete utilizzare anche il latte fresco intero o scremato, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.Continua a leggere