Le chiacchiere alla panna si realizzano senza uova, senza zucchero e senza burro, una ricetta furba da preparare solo con 2 ingredienti: panna per dolci e farina. Una variante leggera delle classiche chiacchiere di Carnevale, conosciute anche come frappe o bugie, ideali da preparare quando avete poco tempo a disposizione. Il risultato finale saranno delle chiacchiere friabilissime e dal gusto neutro che potete servire semplicemente con zucchero a velo o come più vi piace. Una ricetta perfetta anche per i vostri amici vegani o per chi è intollerante alle uova.Continua a leggere
La torta delizia al limone è un dolce fresco e goloso ideale da preparare come dessert dopo pasto o per una festa di compleanno. La torta prende ispirazione dalle delizie al limone, i profumati e squisiti dolcetti a forma di cupola e glassati tipici della Costiera amalfitana, nati nel 1978 grazie al pasticciere Carmine Marzuillo. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato una soffice base di pan di Spagna, farcito la torta con crema diplomatica e decorata con crema pasticciera, panna montata e fettine di limone, ma potete personalizzarla come preferite.Continua a leggere
La noce moscata è una spezia dall’aroma forte e deciso che si utilizza spesso in cucina, sia in piatti dolci che salati. Non può mancare infatti nella besciamella, ma anche nella preparazione di alcune salse particolarmente ricche e saporite, nei piatti a base di carne come arrosti o polpette, spesso abbinata insieme ad altre
L'articolo Le proprietà della noce moscata, un seme prezioso sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il mondo travolto dalla pandemia da Covid-19 rischia di non riuscire a raggiungere nessuno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 in tempo. Questo il preoccupante scenario dipinto dal Rapporto annuale delle Nazioni Unite 2020 sull’avanzamento dei SDG presentato. Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterrez ha commentato così i dati e le prospettive:
L'articolo L’Agenda 2030 ONU e il freno della pandemia: quali obiettivi sono a rischio? sembra essere il primo su Giornale del cibo.