
Ingredienti
- 1 kg di mele renette, 200 g di farina 00, 150 g di zucchero semolato, 100 g di liquore, 80 g di frutta secca a piacere, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, scorza di limone, succo di limone
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Sbucciamo e tagliamo a fettine sottili le mele, spruzziamo con succo di limone in modo che non si scuriscano, poi le mettiamo in una padella con un paio di cucchiai di zucchero e le facciamo appassire per pochi minuti.
In una ciotola rompiamo le uova, uniamo lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone non trattato, un pizzico di sale. Amalgamiamo bene con le fruste elettriche. Aggiungiamo il liquore a piacere, mescoliamo ancora con le fruste, poi mettiamo la frutta secca a piacere (Anna usa pinoli, uvetta, nocciole e mandorle,l’importante è che la quantità totale non superi gli 80 g), la farina, il lievito per dolci, le mele e amalgamiamo bene tutto.

L’articolo “Ricette all’italiana”: torta di mele renette di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.


