La crema pasticcera all’arancia è esattamente quello che promette il nome: la versione aromatizzata di uno dei capisaldi della pastcceria italiana, sua maestà la crema pasticcera! Dal sapore fresco e agrumato, si sposa benissimo con pasta frolla e pan di spagna, ma è talmente buona che potete sevirla anche come dolce al cucchiaio, magari accompagnata da lingue di gatto o atri biscottini fatti in casa.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento per preparare la crema pasticcera all’arancia
Innanzitutto spremete le arance per ricavarne il succo.
In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate anche la maizena.
Mescolando con una frusta, unite anche succo di arancia e latte.
Trasferite il composto in un pentolino e cuocete, emscolando costantemente, fino ad ottenere una crema densa ma fluida, senza grumi.
La vostra crema pasticcera all’arancia è pronta: lasciatela raffreddare completamente e poi servitela, o usatela per tutte le vostre preparazioni.