giovedì, Luglio 10, 2025

Yearly Archives: 2022

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 10 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: risotto dell’amore di Sergio Barzetti

Sergio Barzetti ci regala un’idea per un primo piatto di San Valentino, un risotto dal profumo e dal colore tutti particolari. Ecco il risotto dell’amore. Ingredienti 320 g riso carnaroli, 4 cespi di radicchio tardivo, alloro, 1 bicchiere di spumante rosè, 2 barbabietole, 250 g squacquerone, 150 g formaggio grattugiato, 150 g raspadura, 100 g […]

“É sempre mezzogiorno”: rotolo all’arancia di Natalia Cattelani

A metà settimana, quello che ci serve è un dolce di Natalia Cattelani. La pasticcera casalinga più capace dell’etere ci regala un’altra delle sue idee originali, una torta all’arancia, nel dettaglio, un rotolo all’arancia. Ingredienti 2 arance, 100 g zucchero, 4 uova, 2 cucchiai di zucchero, 50 ml olio di semi, 40 ml spremuta d’arancia, […]

“É sempre mezzogiorno”: costolette di vitello a modo mio di Mauro e Mattia Improta

Come ogni mercoledì, ritroviamo in cucina Mauro e Mattia Improta, con i loro piatti del sole e le loro scaramucce padre-figlio. Oggi, i due cuochi campani preparano un secondo piatto di carne, le costolette di vitello a modo mio. Ingredienti 4 costolette di vitello, 50 g farina, 2 uova, 200 g grissini, 100 g burro […]

“É sempre mezzogiorno”: himbasha (pane dolce) di Fulvio Marino

Fulvio Marino sforna in maniera incessante e sorprendente deliziosi lievitati. Oggi, in particolare, il panettiere piemontese di porta in Africa, per preparare un pane tipico dell’Etiopia e dell’Eritrea. Ecco l’himbasha. Ingredienti 500 g farina tipo 0, 150 ml latte, 150 ml acqua, 5 g lievito di birra, 40 g zucchero, 90 g uva sultanina, 80 […]

“É sempre mezzogiorno”: piada sfogliata con prosciutto di zia Cri

La puntata volge rapidamente al termine e, altrettanto rapidamente, Zia Cri ci prepara uno dei suoi piatti sciuè sciuè. Oggi, in particolare, è la volta di un simbolo della romagna e delle marche, la piadina, nella sua versione più golosa. Ecco la piada sfogliata con prosciutto. Ingredienti 500 g farina tipo 2, 1 uovo, 60 […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 9 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: maccheroni all’anatra muta di Federico Fusca

Federico Fusca torna ad attingere dal patrimonio gastronomico toscano e propone un piatto che è abitudine mangiare in estate, a Pistoia, un primo piatto. Ecco i maccheroni all’anatra muta. Ingredienti 250 g farina 0, 50 g semola di grano duro, 3 uova, sale 2 petti d’anatra, 1 costa di sedano, 1 carota, mezza cipolla, 1 […]

Il burro di arachidi si tiene il frigo? Ecco il consiglio dell’esperto

Il burro di arachidi è una crema, densa e gustosa, ottenuta dalla macinatura dei semi di arachidi lavati, sgusciati e poi tostati ad alte...

“É sempre mezzogiorno”: zuppa d’orzo alla trentina di Barbara De Nigris

Per la gioia di Alfio, particolarmente ringalluzzito dal suo arrivo, torna in cucina Barbara De Nigris, che prepara un piatto squisitamente invernale, nonostante la presenza della zucchina… Vediamo come preparare una versione di una zuppa d’orzo alla trentina. Ingredienti 160 g orzo perlato, 1 costa di sedano, 2 carote, 2 porri, 1 zucchina, 2 l […]

Most Read