venerdì, Luglio 11, 2025

Yearly Archives: 2022

Le nespole per diabetici vanno bene? Ecco cosa dice la medicina

Le nespole sono un frutto disponibile a partire dalla primavera a seconda della zona di coltivazione. Con la parola nespole ci stiamo riferendo al...

“É sempre mezzogiorno”: risotto pulenta e galina fregia di Sergio Barzetti

Sembra un ‘pretone’, ma è tutt’altro, Sergio Barzetti. Il cuoco lombardo, dopo le rivelazione hot di San Valentino, torna in cucina, più calmo e rilassato, per preparare una delle sue specialità, dedicata al lago di Como. Ecco il risotto pulenta e galina fregia. Ingredienti 320 g riso Carnaroli, 1 gallina intera, 1 cipolla, 1 sedano, […]

“É sempre mezzogiorno”: biscotti cegliesi di Antonella Ricci

A rendere il menu di oggi più dolce ci pensa Antonella Ricci, con uno dei suoi dolci pugliesi, o meglio, salentini, del cuore. Oggi, in particolare, dei biscotti alle mandorle golosissimi, tipici del paese natale di Antonella. Ecco i biscotti cegliesi. Ingredienti 250 g mandorle pelate, 250 g mandorle con la pelle, 175 g zucchero, […]

“É sempre mezzogiorno”: sedanini alla bersagliera di Daniele Persegani

Zia Cri si è assentata qualche giorno per dei controlli di routine, ma ha chiamato il suo amico più caro a farne le veci, il mitico Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, oggi, ci prepara un primo piatto sciuè sciuè. Vediamo come preparare i sedanini alla bersagliera. Ingredienti 350 g sedanini, 1 cipolla rossa, 200 g […]

“É sempre mezzogiorno”: panini al burro di Fulvio Marino

Un’altra settimana sta per giungere al termine, un’altra serie di lievitati firmati Fulvio Marino va in archivio. Oggi, il panettiere piemontese ci prepara un classico della panificazione mondiale, i panini al burro, nella sua personalissima versione. Ingredienti 50 g farina, 150 g burro 800 g farina 0, 200 g semola di grano duro, 400 g […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 17 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: come una caesar salad di Andrea Ribaldone

L’alta cucina torna protagonista nel mezzogiorno di Rai1, con Andrea Ribaldone. Lo chef dalla mano raffinata propone un altro dei suoi piatti che rendono il vegetale protagonista. Oggi, in particolare, tocca alla lattuga, protagonista di come una caesar salad. Ingredienti 1 cespo di lattuga romana, 5 uova sode, 150 g maionese, 10 ml salsa worcestershire, […]

Due mele al giorno abbassano il colesterolo? Ecco cosa è stato scoperto!

Con il tempo e l’avanzare della medicina in molti hanno spiegato le innumerevoli proprietà delle mele. Proprietà che prima erano celate dietro il popolare...

Mangiare ceci di sera fa bene? Ecco la risposta dell’esperto

I ceci sono un legume particolarmente ricco, di triptofano, un precursore della serotonina in grado di favorire il riposo notturno. Inoltre contengono Vitamina B,...

Cosa succede a chi mangia ogni giorno Philadelphia? Ecco la verità

Pur essendo un formaggio importato ed inseritosi nella vasta offerta dei formaggi nostrani, oggi il Philadelphia è uno dei prodotti più amati e consumati...

Most Read