venerdì, Maggio 9, 2025

Monthly Archives: Febbraio, 2022

“É sempre mezzogiorno”: faraona ripiena con cipolline al balsamico di Daniele Persegani

Introdotto dalla canzone “Vacanze romane”, ecco il vulcanico Daniele Persegani che, dopo aver parlato dei Sanremo del suo cuore, è pronto per cucinare la faraona ripiena con cipolline al balsamico. Ingredienti 1 faraona, 100 g di castagne, 1 mela renetta, 150 g di salsiccia, 150 g di formaggio grattugiato, 30 g di uvetta sultanina, 1 […]

“É sempre mezzogiorno”: rose di Sanremo di Natalia Cattelani

“Portami a ballare” è una delle vecchie canzoni di Sanremo a cui è affezionata la mamma per eccellenza del cast, Natalia Cattelani che questa volta ci prepara dei dolcetti da gustare in famiglia la sera sul divano mentre si guarda il Festival. Facciamo le rose di Sanremo. Ingredienti per la frolla: 2 uova, 100 g […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 2 febbraio 2022

‘ Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a […]

“Detto Fatto”: focaccia sardenaria di Gianfranco Iervolino

Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto la focaccia sardenaria. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 600 g farina, 300 ml acqua, 72 ml olio evo, 15 g lievito di birra, 13 g sale 300 g polpa di pomodoro, 200 […]

“É sempre mezzogiorno”: buridda di Ivano Ricchebono

Nella settimana sanremese, non poteva mancare il cuoco ligure del cast, ‘l’arrogante’ Ivano Ricchebono. Il cuoco genovese, oggi, prepara una zuppa di pesce della tradizione ligure. Ecco la buridda. Ingredienti 1,5 kg pesce da zuppa, 100 g stoccafisso, 5 gamberi di Sanremo, trito di sedano, carota e cipolla, 100 g farina 00, 30 g pinoli, 20 […]

“É sempre mezzogiorno”: spaghetti alla chitarra con vongole e sparacelli di Fabio Potenzano

La Sicilia è a tavola, con Fabio Potenzano. Lo chef bagherese, sempre sorprendente nelle sue preparazioni, oggi ci propone un primo piatto che gli ricorda un momento felice della sua vita, l’arrivo della sua bimba. Ecco gli spaghetti alla chitarra con vongole e sparacelli. Ingredienti 500 g semola, 250 g uova, zenzero Salsa: 500 g […]

“É sempre mezzogiorno”: sgabei di Fulvio Marino

Il forno (casalingo) di Fulvio Marino, oggi, si colora di fiori sanremesi. Il panettiere piemontese celebra il festival, preparando nel corso della settimana una serie di specialità liguri. Nel dettaglio, oggi Fulvio prepara un lievitato fritto, uno sfizio tipico della Lunigiana. Ecco gli sgabei. Ingredienti 500 g farina 0, 270 g acqua, 4 g lievito […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 1 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale di Federico Fusca

Federico Fusca sceglie i Maneskin per celebrare il ‘suo’ Sanremo del cuore. Il cuoco toscano, il più rock del gruppo, prepara un primo piatto in onore dei suddetti, celebre gruppo romano. Ecco le tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale. Ingredienti 300 g farina, 3 uova, sale 2 carciofi, 200 g pecorino romano, 3 […]

Most Read