Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, tornano a raccontare la loro terra e le vicissitudini della loro ‘affollata’ famiglia. Oggi, in particolare, preparano un classico dello street food napoletano, le frittatine di bucatini. Ingredienti 500 g bucatini, 150 g piselli lessati, 150 g macinato di manzo, 1 costa di sedano, 1 carota, mezza cipolla, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: frittatine di bucatini di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.
Il re delle farine e dei lievitati, Fulvio Marino, oggi ci spiega che è possibile preparare il pane anche senza le sua amate farine e, soprattutto, senza glutine, utilizzando non i mix presenti in commercio, ma cereali naturalmente senza glutine. Vediamo, quindi, come preparare il pane per tutti. Ingredienti 650 g farina di riso, 150 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane per tutti di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Intenta a pelare quantità industriali di pere, sin dalle prime ore del mattino, Antonella Ricci torna in cucina per proporre un dolce che racconta la sua terra, l’affascinante Puglia, e la sua storia decennale di ristoratrice. Vediamo come preparare le crostatine alle pere. Ingredienti Frolla: 225 g farina 00, 140 g burro, 100 g mandorle […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: crostatine alle pere di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 24 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Zia Cri, anche oggi, come ogni giorno da fine settembre, ci accoglie con il suo consueto sorriso nelle cucine di Rai1. A seguirla nella preparazione della ricetta di oggi, oltre ad Antonella, c’è l’ospite in collegamento (poi in studio), il ‘sapientone’ Federico Quaranta. Ma veniamo alla torta salata di zia Cri, la tatin con pomodorini. […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tatin con pomodorini di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
‘Arrogante’ ed anche intemperante (le ultime vicende ce lo fanno pensare), Ivano Ricchebono torna dietro ai fornelli per preparare un classico della tradizione gastronomica ligure, a base di pesce. Prepariamo le seppie in zimino. Ingredienti 1 kg seppie, 150 g ceci precotti, 500 g bietole, 2 pomodori rossi maturi, 1 bicchiere di vino bianco, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: seppie in zimino di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Il plumcake all'olio è un dolce soffice e delizioso, perfetto per una colazione o una merenda fatta in casa. È semplicissimo da preparare, morbido e profumato all'arancia. In questa ricetta l'olio di oliva sostituirà il burro e, unito al latte, renderà il plumcake alto e spumoso. Per favorire la crescita del plumcake in forno, ci sarà prima una cottura a bagnomaria di tutti gli ingredienti, così da lavorarli alla stessa temperatura. Un dolce semplice e genuino per cominciare bene la giornata o da concedersi per uno spuntino leggero.Continua a leggere
Le proteine, insieme ai lipidi e ai carboidrati, sono macromolecole fondamentali per il nostro organismo perché, oltre ad avere una funzione strutturale molto importante, essendo costituenti delle cellule, hanno un ruolo chiave nel metabolismo sia come enzimi che come ormoni. Una dieta ben bilanciata deve garantire il giusto apporto di tutti i nutrienti necessari
L'articolo Troppe proteine nella dieta fanno male? Risponde la nutrizionista sembra essere il primo su Giornale del cibo.
I biscotti alla banana sono dei dolcetti golosi e genuini, da gustare a cuor leggero e senza sensi di colpa. La dolcezza naturale di questo frutto si unisce alla cremosità dello yogurt bianco e alla fragranza intensa della scorza di arancia, per un risultato morbido e irresistibile. Semplicissimi da realizzare e ideali per essere inzuppati, si prestano a qualunque momento della giornata: dalla colazione, in accompagnamento a una tazza di caffellatte, alla merenda, insieme a un buon tè, fino al dopo cena, da gustare davanti alla tv. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Una locanda sociale per accorciare le distanze e creare nuove forme di dialogo e integrazione sedendosi insieme a tavola. Questa è la coraggiosa realtà della Locanda a Centimetro Zero, a Pagliare del Tronto in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Qui, nel 2015, su stimolo di Roberta D’Emidio ed Emidio Mandozzi è nato un
L'articolo Il ristorante sociale che accorcia le distanze dell’integrazione: La Locanda a Centimetro Zero sembra essere il primo su Giornale del cibo.