Gli atleti centometristi hanno bisogno di energia per affrontare la loro dura vita da sportivi: allora che tipo di dieta seguono? Cosa mangiano? Gli atleti professionisti devono seguire una dieta ferrea che supporti i loro costanti e duri allenamenti, ciò non significa che mangino poco o che abbiano per forza regimi alimentari restrittivi ma che per ciascun […]
L'articolo La dieta di Jacobs e Tortu: cosa mangiano gli atleti che fanno i 100 metri proviene da Mezzokilo.
Vuoi eliminare quello che resta dell’abbronzatura senza rovinare la pelle? Prepara questo fantastico scrub fatto in casa. Ancora è tempo di vacanza, di mare e di sole: ma per alcuni di voi le ferie sono solo un lontano ricordo. Per quanto siete stati bravi e attenti nell’esporvi al sole quest’estate, sicuramente dopo alcuni giorni sulla […]
L'articolo L’abbronzatura non è più omogenea e hai l’effetto maculato? Fai lo scrub in casa proviene da Mezzokilo.
La dieta dopo Ferragosto non prevede alcun digiuno, ma solo tornare a rispettare un piano alimentare, per sentirsi di nuovo in forma. Più che dieta dopo Ferragosto, lo chiamerei piano alimentare: per tutte quelle persone che vogliono mantenere la forma fisica raggiunta con fatica nei mesi che precedono l’estate. Si sa in questi giorni di […]
L'articolo La dieta dopo Ferragosto: il menù del giorno dopo per tornare in forma proviene da Mezzokilo.
Il porridge al cioccolato è la variante super golosa del classico porridge all'inglese. Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce: vi basterà mescolare i fiocchi di avena con latte, cacao e un pizzico di zucchero, quindi cuocere il tutto a fuoco dolce per pochi minuti, finché non avrete ottenuto una zuppa deliziosa e dalla consistenza cremosa. Potete gustarla calda o a temperatura ambiente, soprattutto durante le giornate estive, e guarnirla secondo i vostri gusti ed esigenze: aggiungete cioccolato a tocchetti e frutti di bosco, come nella nostra versione, ma anche semi oleosi, cocco in scaglie, burro di frutta secca e altra frutta fresca di stagione. Potete aromatizzare il porridge anche con un pizzico di cannella, vaniglia o cardamomo in polvere, per renderlo ancora più avvolgente, e sostituire il latte vaccino anche con una bevanda vegetale. È perfetto per una colazione sana e genuina, ma anche come merenda o spuntino pre-nanna, quando siete assaliti dal desiderio di qualcosa di dolce. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo procedimento e consigli.Continua a leggere
Il semifreddo menta e cioccolato è un dolce delicato e profumato, perfetto per il dopo cena. L’abbinamento menta-cioccolato, tipico degli After Eight, non è amato da tutti, ma rimane un classico della gastronomia dolce, e a me piace. Se anche voi siete nel team, direi che questo dolce lo dovete provare, perché è davvero facilissimo da fare, in più lo potete preparare in anticipo e tenerlo pronto all’uso all’ultimo momento… Comodo, no? Qui trovate altre ricette di dolci alla menta, […]
Le crostatine senza cottura sono il dolcetto giusto per l'estate, quando si vuole preparare qualcosa di sfizioso ma le temperature elevate non consentono di accendere forno o fornelli. Un guscio friabile di biscotti secchi e burro, che ricorda la base della classica cheesecake, accoglie una deliziosa confettura di lamponi, che potrete sostituire con la marmellata che preferite, una crema spalmabile al cioccolato, un curd al limone o alle albicocche. Semplici e veloci, si preparano in pochissimi minuti e sono perfette per una colazione o una merenda semplice e genuina, amata da grandi e piccini. Potete decorarle con la frutta fresca che avete a disposizione, con granella di frutta secca e profumare l'impasto anche con cannella o vaniglia in polvere. Scoprite come preparare le crostatine senza cottura seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
Gli italiani hanno riscoperto il fascino dei laghi e dei luoghi più vicini a casa. È uno degli effetti della pandemia da Covid-19 che, a partire dall’estate 2020, ha trasformato il turismo di prossimità in un trend e permesso a migliaia di persone di scoprire meraviglie e delizie tipiche senza fare troppi chilometri e
L'articolo Dove mangiare sul Lago di Como: 8 ristoranti da provare sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Quando arriva il caldo non c’è niente di meglio che gustarsi qualcosa di fresco, come il gelato. Se fatto con le proprie mani, ancora meglio. Vi abbiamo già parlato di come prepararlo homemade, anche senza gelatiera, ma oggi vorrei soffermarmi su qualcosa che con questo dolce va sempre a braccetto: il cono. Già perché,
L'articolo Coni e coppette per il gelato: come prepararli a casa sembra essere il primo su Giornale del cibo.