I frollini meringa sono decisamente particolari, molto coreografici e assolutamente deliziosi! Il procedimento è un po’ lungo, ci sono parecchi passaggi da fare e anche un po’ di tempo di attesa (ad esempio durante la cottura delle meringhe), ma vi assicuro che ne varrà la pena, perché alla fine vi ritroverete con dei biscottini fantastici, degni di un’elegante sala da tè in perfetto stile inglese. In questo caso io ho usato marmellata di arance, ma naturalmente potete usare qualsiasi tipo […]
La pasta frolla senza uova è una variante della preparazione di base più versatile e celebre della pasticceria italiana. Si realizza semplicemente con farina, burro e zucchero di canna e può essere utilizzata per confezionare crostate, biscottini e tartellette di vario genere. Facile e veloce, viene aromatizzata con un po' di scorza di limone, per un risultato finale ancora più fragrante e goloso. Dal momento che è senza uova, può essere la soluzione vincente nel caso in cui abbiate un'allergia a questo alimento o degli ospiti vegani a cena. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
I red velvet muffin sono dei dolcetti soffici e deliziosi che si ispirano alla celebre torta americana: la red velvet cake. Caratterizzata dal colore rosso intenso, in contrasto cromatico con la farcitura interna candida e vellutata, viene realizzata in eleganti monoporzioni e alleggerita nella quantità di zuccheri e grassi, per una versione altrettanto golosa e che non vi farà rimpiangere l'originale. Fragranti e morbidissimi, questi tortini vengono guarniti con una crema di yogurt greco e fragole fresche e sono perfetti da gustare a colazione, insieme a una tazza di cappuccino, o per una merenda semplice e genuina. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
La baguette dolce è un lievitato sofficissimo e delizioso, una variante della classica baguette, preparata con l'impasto di una brioche dolce e la forma del famoso pane francese. Nella nostra ricetta abbiamo arricchito la baguette con l'aggiunta di gocce di cioccolato fondente, per renderla ancora più golosa: preparatela per la colazione o la merenda di grandi e piccini. L'impasto dovrà lievitare solo un'ora, prima di realizzare le vostre baguette dolci e cuocerle in forno per circa 20 minuti.Continua a leggere
La ciambella leopardata è un dolce soffice e sfizioso realizzato con un impasto leggero e senza burro, con l'aggiunta di yogurt e arricchito con macchie maculate realizzate con il cacao e al caffè solubile. Ottima da consumare per la colazione o la merenda di tutta la famiglia oppure da servire come morbido dessert a fine pasto, accompagnato da una pallina di gelato. La preparazione è semplicissima: per realizzare l'effetto leopardato, vi basterà formare le chiazze sulla parte interna dello stampo, utilizzando i composti al caffè e al cacao, e aggiungere poi il composto chiaro a ricoprire il tutto. Una volta pronta, lasciate intiepidire la vostra ciambella e gustatela come più vi piace.Continua a leggere
Natalia Cattelani torna a rendere più dolce il nostro week end, preparando uno dei suoi ‘dolci di casa’ (come il suo libro omonimo). Oggi, in particolare, la cuoca e mamma ci vuole sorprendere con una versione inedita della classica crostata. Ecco la crostata multistrato. Ingredienti 150 g yogurt bianco, 180 g zucchero, 3 tuorli, 90 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata multistrato di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, oltre che chef di lungo corso, sono tornati insieme, perlomeno in cucina, dove ogni settimana si propongono di raccontare la ricca tradizione culinaria napoletana. Ecco i pizzicotti alla genovese di cipolle. Ingredienti 300 g farina 00, 2 uova, 3 tuorli 10 cipolle di Cannara, 50 g gambuccio di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizzicotti alla genovese di cipolle di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Dopo una lunga assenza, torna Luca Montersino con le sue interessanti lezioni di pasticceria di base. Il maestro pasticcere, oggi, in vista della stagione calda e ricca di frutti dolcissimi, ci spiega come preparare in casa delle deliziose mousse di frutta. Ingredienti 600 g pure di fragole, 25 g gelatina in polvere (e 125 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mousse di frutta di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
Come consuetudine, la settimana si chiude ‘col botto’, anzi, con la pizza di Fulvio Marino. Oggi, il panettiere piemontese saccheggia la ricca tradizione gastronomica pugliese per preparare un lievitato particolarmente soffice, farcito con ogni ben di Dio. Ecco la focaccia pugliese farcita. Ingredienti 250 g farina 0, 350 g farina di semola, 350 g acqua, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia pugliese farcita di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta che non necessita di cottura, perfetta per i mesi più caldi. Ecco la sbriciolata senza cottura ai frutti di bosco. Cotta e mangiata! Ingredienti 3 cucchiai di zucchero, frutti di bosco surgelati 300 g […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: sbriciolata senza cottura ai frutti di bosco proviene da Ricette in Tv.