venerdì, Maggio 9, 2025

Monthly Archives: Maggio, 2021

“É sempre mezzogiorno”: Mykonos nel piatto di Daniele Persegani

Daniele Persegani promette di “far felice l’Evelina”, utilizzando il cetriolo e la menta. Un abbinamento che sa di Grecia e di vacanze. Vediamo come preparare “Mykonos nel piatto“. Ingredienti 300 g lonza di maiale, 300 g scamone di manzo, 300 g petto di pollo, 1 cipolla rossa, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, menta fresca, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: Mykonos nel piatto di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

Le proprietà benefiche e gli usi dello zenzero, una radice portentosa

  Mai radice fu più famosa dello zenzero. Rimedio contro la caduta dei capelli, ingrediente principale del ginger, uno dei soft drink più amati, e della ginger beer, ma anche utilizzato moltissimo nella medicina ayurvedica e in cucina. Ma chi saprebbe con chiarezza definire il gusto dello zenzero? È piccante, ma anche fresco, quasi balsamico, L'articolo Le proprietà benefiche e gli usi dello zenzero, una radice portentosa sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Salame al cioccolato light: la ricetta del dolce delizioso senza uova, burro e zucchero

Il salame al cioccolato light è dolce delizioso e senza cottura, una variante del classico salame di cioccolato preparato con cacao al posto del cioccolato, yogurt, biscotti secchi, miele e latte. Un dolce leggero e delizioso, senza uova, senza burro e senza zucchero, super goloso e irresistibile ma riducendo le calorie in modo drastico. Preparatelo per la merenda, per una festa di compleanno o quando volete concedervi una coccola dolce anche se seguite una dieta ipocalorica. La preparazione è semplicissima e basterà solo farlo riposare in frigo o in freezer, prima di gustarlo.Continua a leggere

Dalla ciliegia dell’Etna DOP alla Bella di Garbagna: le varietà di ciliegie italiane più note

  Piccole sfere di un rosso lucido e dalla polpa croccante e succosa che fanno sì che “una tiri l’altra”: sono le ciliegie, protagoniste d’inizio estate, quando abbondano da Nord a Sud dell’Italia. Frutto del ciliegio, specie arborea già nota e documentata ai tempi dell’antica Roma, si raccolgono tipicamente nei mesi di giugno e luglio, L'articolo Dalla ciliegia dell’Etna DOP alla Bella di Garbagna: le varietà di ciliegie italiane più note sembra essere il primo su Giornale del cibo.

“É sempre mezzogiorno”: trofie al pesto patate e fagiolini di Ivano Ricchebono

‘L’arrogante’ del gruppo, Ivano Ricchebono, arriva in cucina con il suo carico di ingredienti squisitamente liguri e le sue ricette, a volte esaltanti, altre meno. Oggi, in particolare, prepara un piatto che profuma di basilico, ingrediente principe della cucina ligure, ovvero le trofie al pesto patate e fagiolini. Ingredienti 400 g farina di semola di […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: trofie al pesto patate e fagiolini di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: bratwurst con cipolla e birra di Barbara De Nigris

Dal fresco delle Alpi, al primo caldo di una Milano finalmente assolata. Barbara De Nigris raggiunge le cucina del mezzogiorno di Rai1 per proporre uno dei suoi piatti che raccontano la cucina di montagna. Nel dettaglio, Barbara prepara un secondo piatto tipico dell’Alto Adige, i bratwurst con cipolla e birra. Ingredienti 4 bratwurst, 6 cipolle […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bratwurst con cipolla e birra di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: coppa mangia e bevi di Massimiliano Scotti

L’estate è ormai alle porte (o almeno è quello che ci auguriamo) e la ‘necessità’ di gustare, sempre con maggior frequenza, un buon gelato è impellente. Ci viene in aiuto Massimiliano Scotti, con le sue ricette semplici e golose di gelati da preparare in casa, senza gelatiera. Nel dettaglio, vediamo come preparare la coppa mangia […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: coppa mangia e bevi di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: panini al grano saraceno e formaggi di Fulvio Marino

Dopo due lievitati dolci da incorniciare, preparati nelle puntate precedenti, Fulvio Marino torna al primo amore, al pane, preparandone però una versione del tutto originale e sfiziosa, a base di grano saraceno e con un ripieno filante. Ecco i panini al grano saraceno e formaggi. Ingredienti 700 g farina 0, 300 g farina di grano […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: panini al grano saraceno e formaggi di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 27 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 27 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: riso saltato con code di gambero di Francesca Marsetti

Ad aprire il menu di oggi, al posto della zia Cri, a casa per cure mediche, oggi tocca a Francesca Marsetti, che prepara una ricetta che farà felice Evelina, forse… un trionfo di verdure che ci porta dritti in estate. Vediamo come preparare il riso saltato con code di gambero. Ingredienti 150 g riso basmati, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: riso saltato con code di gambero di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

Most Read