Zia Cri, oggi, cede il suo posto in apertura di puntata alla collega Marsetti, ma guadagna lo spazio dedicato al dolce, proponendo una delle sue golose creazioni. Oggi, un dolce estivo, facile e rapido, ecco il semifreddo al caffè. Ingredienti 750 ml panna fresca, 400 g latte condensato, 80 ml caffè espresso, 1 cucchiaino di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: semifreddo al caffè di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La primavera irrompe anche nel forno di Fulvio Marino, che per celebrare l’arrivo della bella stagione prepara un pane estremamente scenografico, a base di farina di farro e lievito madre. Ecco il fior di pane. Ingredienti 600 g farro bianco, 400 g farro integrale, 650 g acqua fredda, 200 g lievito madre (o 7 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fior di pane di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 5 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Francesca Marsetti promette di portarci ‘a casa’, con la ricetta di oggi. La scatenata cuoca bergamasca, dopo un interessante collegamento con un giovane pescatore del Lago d’Iseo, prepara un piatto a base di pesce di lago. Ecco il piatto lavarello cha passione! Ingredienti 2 filetti di lavarello, 100 g pangrattato, 100 g formaggio grattugiato, 20 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: lavarello cha passione di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Nell’ambito del crescente consumo di pesce, i gamberi sono sempre più richiesti, anche per via di un mercato che ormai da anni porta nelle nostre rivendite produzioni a cifre contenute da varie parti del mondo. Dietro a prezzi bassi, però, possono celarsi condizioni di pesca, allevamento o lavoro quantomeno non soddisfacenti, anche se i
L'articolo Gamberi dall’estero: da dove arrivano e quanto sono sicuri? sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il Trldo, conosciuto anche come Trdelnìk o manicotto di Boemia, è un dolce tipico di Praga: golose brioche preparate con uova, farina, latte, zucchero, lievito e olio extravergine di oliva e profumate alla cannella, ottime da servire per la colazione o la merenda, così come sono o farcite con crema di nocciole, panna o gelato. Nella ricetta originale, questi golosi cannoli vengono arrotolati su un apposito rullo e cotti su delle griglie.Continua a leggere
La torta di mele e banane è un dolce sofficissimo e delizioso, una variante della classica torta di mele ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Per realizzare questa torta morbida e profumata abbiamo frullato le mele e le banane con le uova, prima di aggiungere zucchero, latte, burro e farina e realizzare un composto cremoso. Vi basterà poi versare il composto nello stampo a cerniera o a ciambella, aggiungere le mele a fette e cuocere in forno. In poco più di mezz'ora realizzerete un dolce davvero goloso, facilissimo da preparare.Continua a leggere
Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto la pizza mi manchi. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Impasto: 350 g farina 00, 225 ml acqua, 3 cucchiai olio evo, 10 g sale fino, 5 g lievito di birra fresco […]
L'articolo “Detto Fatto”: pizza mi manchi di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.
Daniele Persegani ci ha preso gusto e dopo i dolcetti proposti nelle scorse settimane con straordinario successo (li trovi qui), prepara un classico della pasticceria casalinga, amatissimo da tutti (o quasi), in ogni parte d’Italia ed in ogni versione. Vediamo come preparare la torta di mele australiana, da una ricetta dell’amico australiano di Daniele. Ingredienti […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di mele australiana di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Mauro e Mattia Improta tornano a raccontarci la tradizione culinaria napoletana, preparando un piatto della tradizione a base di melanzane, ortaggio che comincia a comparire nei nostri orti. Prepariamo melanzana in due versioni, parmigiana e pullastiello. Ingredienti Parmigiana: 6 melanzane medie lunghe, 1,5 l passata di pomodoro, 500 g mozzarella, 150 g formaggio grattugiato, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: parmigiana e pullastiello di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.