giovedì, Maggio 15, 2025

Monthly Archives: Maggio, 2021

“É sempre mezzogiorno”: gelato al cioccolato al latte di Massimiliano Scotti

Il maestro gelataio Massimiliano Scotti ci spiega come preparare in casa un classico della gelateria nostrana, che non può mancare in ogni gelateria che si rispetti. Ecco la versione casalinga del gelato al cioccolato al latte. Ingredienti 200 g cioccolato fondente, 100 g polvere di cacao, 350 ml latte parzialmente scremato, 150 g zucchero, 50 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gelato al cioccolato al latte di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane ticinese di Fulvio Marino

Fulvio Marino, quest’oggi, ci porta in giro per l’Europa, preparando un lievitato tipico di una zona specifica, ovvero del Canton Ticino, in Svizzera. Vediamo come preparare il pane ticinese. Ingredienti 500 g farina tipo 0, 300 g acqua, 20 g zucchero, 10 g sale, 200 g lievito madre, 5 g lievito di birra, 50 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane ticinese di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 6 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 6 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: bocconcini di tacchino con agretti di Zia Cri

Dopo l’angolo del pane di Fulvio Marino, è d’obbligo la tappa nell’affollata cucina di Zia Cri, che anche oggi ci accoglie con il sorriso ed una golosa pietanza. Nel dettaglio, prepariamo un piatto di ispirazione francese, ovvero i bocconcini di tacchino con agretti. Ingredienti 500 g fesa di tacchino, succo di 1 limone, rosmarino, salvia, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bocconcini di tacchino con agretti di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Brioche arrotolata: la ricetta del lievitato soffice e irresistibile

La brioche arrotolata è un dolce sofficissimo e goloso, ideale per la colazione o la merenda accompagnata con una tazza di latte o di caffè. L'impasto sarà realizzato con farina, zucchero, uovo, latte, acqua, lievito di birra e burro e fatto lievitare a più riprese. La brioche sarà poi farcita con crema di nocciole, arrotolata e spennellata con il latte, prima della cottura in forno. Il risultato finale sarà un lievitato morbido e profumato che piacerà tanto a grandi e piccini.Continua a leggere

Ricette con le alici: 10 spunti per portare in tavola un pesce ricco di virtù

  Sono piccole, impavide e arrivano ovunque. Le alici, o acciughe, sono dei pesci azzurri dal corpo allungato e snello, e si trovano particolarmente a loro agio nell’Atlantico orientale, nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nel Mar d’Azov. Ma la loro curiosità le ha spinte a inoltrarsi nelle acque esotiche del Medio Oriente, fin nel L'articolo Ricette con le alici: 10 spunti per portare in tavola un pesce ricco di virtù sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Ospitalità gratis in cambio di supporto alle aziende agricole: l’idea di Borgo Office per i “nomadi digitali”

  Se è vero che il turismo del futuro è enogastronomico, lo è altrettanto il fatto che l’emergenza da Covid-19 ha però stimolato nuovi modi di viaggiare che conciliano sempre di più le esigenze di svago con quelle di lavoro, soprattutto se telematico. E così, negli ultimi mesi si è sentito parlare di South Working L'articolo Ospitalità gratis in cambio di supporto alle aziende agricole: l’idea di Borgo Office per i “nomadi digitali” sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Bigné craquelin: la ricetta dei bigné dalla doppia consistenza

I bignè craquelin sono una golosa variante dei tradizionali bignè di pasta choux, preparati con un dischetto di pasta frolla sulla superficie che in cottura li rende croccanti e con una doppia consistenza. Una ricetta classica della pasticceria francese e, proprio come i bignè, possono essere farciti con le creme che preferite. I bignè, una volta cotti, dovranno essere leggerissimi, completamente vuoti all'interno, croccanti e dorati in superficie. Si possono preparare in anticipo per farcirli poco prima di servirli: ecco come realizzarli alla perfezione.Continua a leggere

“É sempre mezzogiorno”: terrina di verdure e primo sale di Fabio Potenzano

Dal Lago d’Iseo di Francesca Marsetti, all’assolata Sicilia di Fabio Potenzano. Il talentuoso chef palermitano, anche oggi ci prepara un piatto che racconta la straordinaria gastronomia isolana. Vediamo come preparare la terrina di verdure e primo sale. Ingredienti 2 melanzane, 4 zucchine, 2 peperoni rossi, 2 peperoni gialli, 1 porro, 4 pomodori, 4 fiori di […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: terrina di verdure e primo sale di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: fettuccelle al nero di seppia di Mauro e Mattia Improta

Al mercoledì, l’appuntamento più atteso è quello con Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, che con il loro carico di simpatia ed ingredienti veraci, preparano un piatto tipico della tradizione campana. Oggi, in particolare, è la volta di un primo piatto di pesce. Ecco le fettuccelle al nero di seppia. Ingredienti 350 g farina […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fettuccelle al nero di seppia di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

Most Read