Cresciuta professionalmente sotto l’ala della severa Annina Moroni, zia Cri, anche oggi, prepara una delle sue specialità sotto l’occhio vigile della ‘casalinga cuciniera’, presente in studio per tutta la settimana. Nel dettaglio, la cuoca romagnola propone una crostata salata. Ingredienti Frolla salata: 180 ml olio, 500 g farina 00, 50 g fecola, 60 g farina […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata salata di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 13 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.
I canestrelli sono dei biscotti tipici del Nord Italia, friabili e golosi, particolarmente diffusi in Liguria e Piemonte. Una ricetta davvero semplice, da realizzare con pochi ingredienti come farina, burro, zucchero a velo e uova; la particolarità della ricetta è l'utilizzo del tuorlo già sodo all'interno dell'impasto, cosa che regalerà a questi dolcetti una consistenza unica. Serviteli a colazione o per una gustosa merenda, accompagnati da tè, caffè o succhi di frutta: ecco come prepararli alla perfezione.Continua a leggere
La torta di pasta sfoglia alle mele è un dolce semplicissimo da realizzare, ma molto scenografico. Vi basterà avere un rotolo di pasta sfoglia già pronta, un paio di mele e qualche cucchiaio di confettura per portare in tavola una delizia fragrante e super golosa. Ideale a fine pasto, da accompagnare a un ciuffetto di panna montata o a una pallina di gelato alla vaniglia, può essere offerta anche come merenda sana e genuina, adatta a grandi e piccini. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
In pochi forse conoscono la prescinsêua, antica specialità casearia della Liguria. Si tratta di un formaggio talmente fresco e dalla lavorazione così semplice che viene definito più propriamente come “cagliata di latte”. E il suo nome deriverebbe proprio da presû, termine dialettale genovese che significa, appunto, “caglio”. Bianca, priva di crosta, dalla consistenza molle,
L'articolo Le inconfondibili caratteristiche della Prescinsêua, tesoro “nascosto” della Liguria sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Mauro Improta, come avviene ogni mercoledì, nel mezzogiorno di Rai1, celebra la tradizione culinaria campana, preparando uno dei tanti piatti che la rappresentano. Oggi, in particolare, tocca al re dei dolci napoletani, il babà. Ingredienti Impasto: 250 g farina manitoba, 5 uova (250 g), 100 g burro, 30 g miele di acacia, 5 g sale, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: babà di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.
E’ mercoledì e Fulvio Marino ci porta in giro per l’Europa, preparando uno dei lievitati tipici di una zona specifica del continente. Oggi, in particolare, il panettiere piemontese prepara un lievitato ‘fusion’, che nasce dalla fusione di tue tipicità. Ecco le baguette di bretzel. Ingredienti 500 g farina 0, 250 g acqua, 15 g lievito […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: baguette di bretzel di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
E’ tempo, per Evelina, di chiudere gli occhi e turarsi le orecchie, poichè arriva in cucina Simone Buzzi, con i suoi piatti esagerati ma golosissimi. Oggi, in particolare, uno dei suoi piatti d’infanzia in versione ‘colossale’, ecco il mega tortellino. Ingredienti Ripieno: 3 salsicce, 150 g funghi champignon, 200 g piselli freschi, 1 cipolla, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mega tortellino di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 12 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Direttamente dalle sue amate montagne, arriva nelle cucine di Rai1 Barbara De Nigris. La cuoca trentina propone un piatto a base di speck, eccellenza della gastronomia del Friuli Venezia Giulia, di cui un produttore è oggi in collegamento video. Vediamo come preparare gli spatzle gratinati con speck. Ingredienti 300 g spinaci freschi, 3 uova, 250 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: spatzle gratinati con speck di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.