La Red Velvet cheesecake è una golosa variante della celebre torta americana: la Red Velvet cake. Scenografica e di grande effetto, sorprende per il contrasto cromatico tra il pan di Spagna di colore rosso e la farcia candida e vellutata. Nella versione cheesecake, la base, realizzata con biscotti secchi e burro, accoglie un ripieno di crema al formaggio dalla delicata nuance rosata. Decorata con tanti ciuffetti di frosting aromatizzato al limone, è fresca, semplice e perfetta per festeggiare un'occasione speciale, un compleanno o da servire a fine pasto durante un pranzo con ospiti. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
L’agricoltura italiana sta mutando. Ce lo dicono i rapporti sul cambiamento climatico, ma anche i fenomeni atmosferici straordinari che, con sempre maggiore frequenza, si abbattono sulle nostre campagne. In una situazione di transizione e difficoltà, molte realtà agricole hanno adottato la filosofia della resilienza e si sono reinventate modificando i prodotti proposti, altre ancora
L'articolo Dal Sudamerica allo Stivale: la prima filiera italiana della quinoa, pseudocereale dai mille benefici sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La brioche all'anguria è un dolce sofficissimo e delizioso, una preparazione golosa per utilizzare l'anguria in modo originale. Per la preparazione vi basterà frullare l'anguria con l'uovo e lo zucchero e aggiungere poi la farina, l'olio vegetale, il lievito di birra e il sale. L'impasto dovrà poi lievitare fino a raddoppiare il suo volume, prima di formare la brioche e cospargerla con cocco grattugiato. Dopo la cottura in forno otterrete un dolce alto, morbido e profumato, da servire per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.Continua a leggere
La Torta Pan di mele è un dolce soffice e profumatissimo. Molto semplice e veloce da preparare, si crea un panettone con farina uova, zucchero e olio di semi. Al composto si aggiunge la mela ridotta in purea con qualche scorza di limone. Cuocete la torta pan di mele in forno e servitela tiepida accompagnandola con un thè caldo o freddo per una piacevole pausa pomeridiana.Continua a leggere
I mini pancake al cioccolato e cocco sono delle piccole frittelle al cacao golose e scenografiche, una variante dei pancakes americani, da servire per una sfiziosa merenda o come dessert a fine pasto: piaceranno tanto anche ai bambini. Nella nostra ricetta abbiamo preparato una squisita pastella al cacao per realizzare i mini pancakes con l'aiuto di una bottiglia di plastica. Li abbiamo poi farciti con latte condensato, intinti nel cioccolato fuso e decorato i bordi con cocco grattugiato.Continua a leggere
E dopo una settimana passata in panchina, Anna Moroni mette le mani in pasta, per preparare uno dei suoi cavalli di battaglia, tanto amato da Antonella. Un piatto d’addio o, ce lo auguriamo, un arrivederci a presto, nelle cucine di Rai1. Ecco le olive ascolane a modo mio. Ingredienti 300 g olive verdi, 70 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: olive ascolane a modo mio di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un classico della pasticceria casalinga, in una delle sue mille versioni. Ecco la torta di mele. Cotte e mangiate! Ingredienti 2 mele, succo di 1 limone 2 uova, 150 g zucchero semolato, 100 g olio di […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: torta di mele proviene da Ricette in Tv.
Il venerdì, come tradizione, è la giornata dedicata alla pizza e, soprattutto, all’alta pasticceria, degnamente rappresentata dal neoeletto presidente dell’Accademia dei pasticceri italiani, Sal De Riso. Il maestro di Minori prepara una sua versione di un classico, la torta tenerina al cioccolato e cocco. Ingredienti Frolla: 250 g farina 00, 150 g burro, 100 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta tenerina al cioccolato e cocco di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Anche oggi, Mauro Improta cucina in solitaria. Dove sarà finito Mattia, il figlio? Mauro è preoccupato, ma cerca di non pensarci, immergendosi nella preparazione di un lievitato tipico della Campania. Vediamo come preparare i rustici napoletani. Ingredienti Frolla: 500 g farina, 150 g zucchero, 200 g burro, 2 g lievito per dolci, 3 uova, sale […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rustici napoletani di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.
Fulvio Marino anticipa la sua ‘sfornata’ del venerdì alle 13, per preparare in tutta tranquillità una focaccia da perderci la testa, perfetta da accompagnare ad ogni ben di Dio nelle serate d’estate o, perchè no, stasera stessa! Ecco la focaccia con cipolle. Ingredienti 1 kg farina 0, 650 g acqua, 12 g lievito di birra, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia con cipolle di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.