venerdì, Maggio 9, 2025

Daily Archives: Mag 26, 2021

“É sempre mezzogiorno”: spezzatinone in pagnotta di Simone Buzzi

Evelina, oggi, ha poco di cui gioire, tra il dolce di Persegani, il lievitato burrosissimo di Fulvio e, ora, la ricetta ‘esagerata’ di Simone Buzzi, che non si rassegna alla necessità di alleggerire in vista dell’estate, proponendo ancora uno dei suoi piatti colossali. Oggi tocca allo spezzatinone in pagnotta. Ingredienti 1 pagnotta, 250 g manzo, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: spezzatinone in pagnotta di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pizza di tagliolini di Mauro e Mattia Improta

Mauro e Mattia Improta tornano a ‘duettare’ in cucina, proponendo un classico della cucina napoletano, l’ennesimo di questa sterminata tradizione gastronomica. Si tratta di un primo piatto per le grandi occasioni, la pizza di tagliolini. Ingredienti 300 g farina, 3 uova 250 g macinato misto, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 100 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizza di tagliolini di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: sbrisolona ricotta amaretti e caffè di Daniele Persegani

Daniele Persegani, oggi, sostituisce la sua amata zia Cri, assente questa settimana per degli accertamenti medici conseguenti ad una forte anemia, e la saluta con un dolce dei suoi, esagerato e golosissimo. Vediamo come preparare la sbrisolona ricotta amaretti e caffè. Ingredienti Frolla: 300 g farina 00, 10 g lievito per dolci, 120 g zucchero, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sbrisolona ricotta amaretti e caffè di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cinnamon rolls di Fulvio Marino

Fulvio Marino prosegue nel suo tour tra le specialità europee, proponendo un lievitato dolce amato nel Nord Europa, in particolare in Svezia, e oramai celebre anche nel nostro paese. Vediamo come preparare le cinnamon rolls, ovvero le girelle alla cannella. Ingredienti 1 kg farina 0, 250 g uova, 300 g acqua, 120 g zucchero, 20 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cinnamon rolls di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: risotto alle ciliegie e raspadura di Sergio Barzetti

Dopo un periodo non proprio sereno, causa Covid, Sergio Barzetti torna in cucina per celebrare il suo ingrediente preferito, il riso, oggi protagonista in apertura di puntata. Sergio prepara il risotto alle ciliegie e raspadura. Ingredienti 350 g riso Carnaroli, 300 g ciliegie, 200 ml lambrusco, 20 g zucchero, 80 g culatello, 100 g burro, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto alle ciliegie e raspadura di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 26 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 26 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

Fragole al vino: la ricetta della variante sfiziosa e originale

Le fragole al vino sono un'idea alternativa e sfiziosa per gustare questo meraviglioso frutto primaverile. Meno conosciuta rispetto alla versione classica, realizzata con le pesche giallone o le percoche, ricorda la sangria, la bevanda alcolica tipica della tradizione spagnola. In questa variante le fragole acquistano un gusto intenso e piacevole, mentre il vino rosso diventa dolce e goloso anche per chi generalmente non lo ama. Semplici e veloci, potete servirle a conclusione di un pranzo, in abbinamento ai formaggi oppure durante il pasto, per accompagnare portate di carne o di pesce. Scoprite come realizzarle seguendo poche e facili indicazioni.Continua a leggere

Flan parisien: la ricetta del dolce francese cremoso e fragrante

Il flan parisien è un dolce tipico della pasticceria francese, in particolare parigina: un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie al suo interno una morbida crema alla vaniglia, aromatizzata con scorza di limone. La cottura è la fase più importante della preparazione di questo dessert, affinché il risultato finale sia cremoso ma al tempo stesso compatto. Semplice e veloce, è perfetto per una merenda golosa o da servire come raffinato fine pasto, in occasione di una cena tra amici. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Squiseat, l’app anti spreco 100% bolognese che aiuta l’ambiente senza rinunciare al piacere della buona cucina

  Le belle storie nascono spesso per caso, ma per andare avanti, poi, hanno bisogno di una buona dose di volontà e di cuore, un pizzico di fortuna e, ovviamente, tanto talento. Così è nata la storia di Squiseat, da una semplice chiacchierata tra quattro amici attorno a un tavolo in un pub, Alberto Drusiani, L'articolo Squiseat, l’app anti spreco 100% bolognese che aiuta l’ambiente senza rinunciare al piacere della buona cucina sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Most Read