Un crostata che racconta una storia, di una regione, di una provincia e di un personaggio, Don Camillo, nato dalla penna del parmigiano Giovannino Guareschi. Ho preparato la crostata di Don Camillo o mille gusti perchè affascinato ed ingolosito del racconto che ne fece Daniele Persegani, cuoco della bassa piacentina, durante una puntata di “E’ […]
L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della crostata di Don Camillo o mille gusti di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
I frollini meringa sono decisamente particolari, molto coreografici e assolutamente deliziosi! Il procedimento è un po’ lungo, ci sono parecchi passaggi da fare e anche un po’ di tempo di attesa (ad esempio durante la cottura delle meringhe), ma vi assicuro che ne varrà la pena, perché alla fine vi ritroverete con dei biscottini fantastici, degni di un’elegante sala da tè in perfetto stile inglese. In questo caso io ho usato marmellata di arance, ma naturalmente potete usare qualsiasi tipo […]
La pasta frolla senza uova è una variante della preparazione di base più versatile e celebre della pasticceria italiana. Si realizza semplicemente con farina, burro e zucchero di canna e può essere utilizzata per confezionare crostate, biscottini e tartellette di vario genere. Facile e veloce, viene aromatizzata con un po' di scorza di limone, per un risultato finale ancora più fragrante e goloso. Dal momento che è senza uova, può essere la soluzione vincente nel caso in cui abbiate un'allergia a questo alimento o degli ospiti vegani a cena. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere