venerdì, Maggio 9, 2025

Daily Archives: Mag 21, 2021

“É sempre mezzogiorno”: crostata multistrato di Natalia Cattelani

Natalia Cattelani torna a rendere più dolce il nostro week end, preparando uno dei suoi ‘dolci di casa’ (come il suo libro omonimo). Oggi, in particolare, la cuoca e mamma ci vuole sorprendere con una versione inedita della classica crostata. Ecco la crostata multistrato. Ingredienti 150 g yogurt bianco, 180 g zucchero, 3 tuorli, 90 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata multistrato di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pizzicotti alla genovese di cipolle di Mauro e Mattia Improta

Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, oltre che chef di lungo corso, sono tornati insieme, perlomeno in cucina, dove ogni settimana si propongono di raccontare la ricca tradizione culinaria napoletana. Ecco i pizzicotti alla genovese di cipolle. Ingredienti 300 g farina 00, 2 uova, 3 tuorli 10 cipolle di Cannara, 50 g gambuccio di […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizzicotti alla genovese di cipolle di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: mousse di frutta di Luca Montersino

Dopo una lunga assenza, torna Luca Montersino con le sue interessanti lezioni di pasticceria di base. Il maestro pasticcere, oggi, in vista della stagione calda e ricca di frutti dolcissimi, ci spiega come preparare in casa delle deliziose mousse di frutta. Ingredienti 600 g pure di fragole, 25 g gelatina in polvere (e 125 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mousse di frutta di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: focaccia pugliese farcita di Fulvio Marino

Come consuetudine, la settimana si chiude ‘col botto’, anzi, con la pizza di Fulvio Marino. Oggi, il panettiere piemontese saccheggia la ricca tradizione gastronomica pugliese per preparare un lievitato particolarmente soffice, farcito con ogni ben di Dio. Ecco la focaccia pugliese farcita. Ingredienti 250 g farina 0, 350 g farina di semola, 350 g acqua, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia pugliese farcita di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“Cotto e Mangiato”: sbriciolata senza cottura ai frutti di bosco

Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta che non necessita di cottura, perfetta per i mesi più caldi. Ecco la sbriciolata senza cottura ai frutti di bosco. Cotta e mangiata! Ingredienti 3 cucchiai di zucchero, frutti di bosco surgelati 300 g […] L'articolo “Cotto e Mangiato”: sbriciolata senza cottura ai frutti di bosco proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: involtini trinacria di Fabio Potenzano

E’ ormai un appuntamento imperdibile, quello con la simpatia e la cucina di Fabio Potenzano, che ogni venerdì, seppure per pochi istanti, ci porta nell’affascinante Sicilia, proponendoci piatti sempre invitanti e mai banali. Oggi, in particolare, Fabio prepara un primo piatto a base di melanzane. Ecco gli involtini trinacria. Ingredienti 3 melanzane lunghe, 400 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini trinacria di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

Cos’è e come funziona la frollatura della carne

  La filiera della carne è articolata: parte dall’allevamento degli animali fino alla loro macellazione e trasformazione nei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Gli aspetti da valutare lungo tutta la catena di produzione sono quindi numerosi: la tipologia di allevamento, il benessere animale, il rispetto delle norme igieniche e tanto altro, come ad esempio L'articolo Cos’è e come funziona la frollatura della carne sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Cheesecake tropicale: la ricetta del dolce fresco ed estivo

La cheesecake tropicale è la variante estiva e senza cottura del dolce più tipico della tradizione americana, la New York cheesecake. Come nella versione originale, la base croccante viene realizzata con biscotti e burro fuso, quindi farcita con una crema al formaggio delicata e avvolgente. Decorata con una gelatina di mango e ananas, sorprenderà tutti per la sua freschezza e una fragranza davvero irresistibile. Può essere anche preparata in anticipo e non necessita della classica cottura in forno, ma solo del riposo in frigorifero. Semplice e di grande effetto, è perfetta per una merenda in giardino o un delizioso fine pasto in compagnia degli amici. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Most Read