venerdì, Maggio 9, 2025

Daily Archives: Mag 20, 2021

“É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono ha deciso di appagare l’inesauribile sete di panna del buon Biagiarelli, preparando una ricetta che si discosta dalla sua cucina, ma che prevede fiumi di panna… Vediamo come preparare la carbonara di seppie. Ingredienti 400 g spaghetti, 300 g seppie pulite, 2 sacchetti di nero di seppia, 2 uova, 4 tuorli, 50 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: torta di carne di Simone Buzzi

Evelina già trema, poichè arriva in cucina l’esageratissimo Simone Buzzi, il cuoco romano autore di ricette sempre golose e straripanti. Oggi, in particolare, Simone propone un secondo piatto a base di carne… una torta di carne! Ingredienti 800 g carpaccio di scottona, 800 g carpaccio di pollo, 200 g farina, 500 g bacon a fette, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di carne di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane ai quattro pomodori di Fulvio Marino

La ‘voglia d’estate’ si palesa anche nel forno di Fulvio Marino, dove il panettiere piemontese, da qualche giorno, ha reso protagonisti quelli che sono gli ingredienti caratteristici della bella stagione. Oggi, in particolare, Fulvio prepara un pane ai quattro pomodori. Ingredienti 500 g sfarinato di grano duro, 500 g farina tipo 2, 650 g estratto […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane ai quattro pomodori di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cheesecake di fragole pugliese di Antonella Ricci

Chef, stellata ed anche appassionata di dolci, Antonella Ricci prepara uno dei suoi dessert raffinati, utilizzando il frutto più amato della stagione ed un formaggio che racconta le sue origini. Ecco la cheesecake di fragole pugliese. Ingredienti Base: 250 g friselle ai cereali, 125 g burro, 1 foglio di acetato Confettura: 1 kg fragole, bicarbonato, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake di fragole pugliese di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 20 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 20 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi a modo mio di zia Cri

Cosa potrà mai preparare l’infaticabile Zia Cri di giovedì? Naturalmente, gnocchi! Lo fa dopo l’intervento di una giovane italiana all’estero, in Olanda, che ha raccontato la storia di chi, troppo spesso, è costretto ad emigrare per riuscire. Ma veniamo alla ricetta degli gnocchi a modo mio. Ingredienti 1 mazzetto di basilico, 1 mazzetto di prezzemolo, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi a modo mio di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Brioche all’acqua: la ricetta per farle soffici senza burro, uova e latte

Le brioche all'acqua sono un lievitato dolce soffice e molto aromatico. Vengono realizzate con un impasto senza burro, uova e latte e vi conquisteranno per la morbidezza e il profumo avvolgente di arancia e limone. Perfette per la colazione e la merenda, sono buonissime mangiate così oppure farcite con vari tipi di confetture e creme spalmabili. Leggere e invitanti, sono pensate appositamente per gli intolleranti al lattosio, per chi segue una dieta vegana o semplicemente per chi desidera coccolarsi con qualcosa di buono ma più genuino. Scoprite come prepararle a regola d'arte seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Pan di mele: la ricetta del dolce soffice e irresistibile

Il pan di mele è un dolce semplice e super goloso, che conquisterà tutti al primo assaggio. Pronto in pochi minuti, rappresenta l'alternativa veloce alla classica torta di mele. Il segreto sta nel frullare le mele con olio e scorza di limone, fino a ottenere una purea molto fine e dalla consistenza simile a una maionese. Si unisce questo composto a uova, zucchero e polveri, quindi si cuoce tutto in forno: il risultato è una torta soffice, umida e profumatissima, ideale da gustare a colazione o merenda insieme a una tazza di tè o latte caldo. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Kefir: tutte le caratteristiche e le proprietà dell’antica bevanda fermentata

  Negli ultimi anni il kefir ha riscosso sempre più successo tra i consumatori, come bevanda per la colazione o per la merenda, ed è spesso consigliato dai nutrizionisti come alternativa allo yogurt. Inoltre, recentemente ha suscitato interesse nella comunità scientifica per i suoi numerosi effetti benefici sulla salute, riconosciuti e supportati da diversi studi. L'articolo Kefir: tutte le caratteristiche e le proprietà dell’antica bevanda fermentata sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Il “signore” e la “signora” dei sandwich francesi: le ricette per fare il Croque Monsieur e il Croque Madame

  Pane in cassetta, formaggio e prosciutto, condito con uno strato di besciamella che lo contraddistingue da altri tipi di sandwich. Il rinomato Croque Monsieur è una specialità francese, nato all’inizio nel secolo scorso e diventato poi famoso in tutto il mondo, come celebre è la versione “al femminile” che prevede anche l’uovo. Oggi scopriamo L'articolo Il “signore” e la “signora” dei sandwich francesi: le ricette per fare il Croque Monsieur e il Croque Madame sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Most Read