sabato, Maggio 17, 2025

Daily Archives: Mag 19, 2021

“É sempre mezzogiorno”: bialy di Fulvio Marino

Fulvio Marino ci porta in giro per l’Europa, preparando un’altra delle specialità tipiche di un paese europeo in particolare, la Polonia. Si tratta di un lievitato simile al più celebre bagel, da farcire a piacere. Vediamo come preparare i Bialy. Ingredienti 500 g farina 0, 260 g acqua, 5 g lievito di birra fresco, 5 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bialy di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: bignè biscottati ai lamponi di Sara Brancaccio

La pasticcera ‘colorata’, nemica della bilancia, Sara Brancaccio, torna in cucina per preparare uno dei suoi deliziosi dolcetti. Oggi, in particolare Sara prepara una versione inedita dei bignè, ovvero i bignè biscottati ai lamponi. Ingredienti Bignè: /4 bicchiere di acqua, 3/4 bicchiere di latte, mezzo cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 100 g burro, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bignè biscottati ai lamponi di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: arrosto del fattore di Daniele Persegani

E’ tempo di scatenarsi, in cucina e non solo, con Daniele Persegani. Il cuoco emiliano promette di preparare una ricetta che farà felice Evelina, poichè a base di erbette di stagione, alleate della nostra salute. Peccato che, in realtà, si tratti di un mega arrosto squisitamente emiliano. Ecco l’arrosto del fattore. Ingredienti 1,4 kg pancetta […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: arrosto del fattore di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: tortelli di scarola di Mauro e Mattia Improta

Mauro e Mattia Improta si ritrovano, perlomeno in cucina. Dopo una settimana con il solo Mauro, questa settimana torna anche Mattia, che per festeggiare il suo 21° compleanno, prepara insieme al padre i tortelli di scarola. Ingredienti 270 g farina di semola, 30 ml olio evo, 110 ml acqua, sale Ripieno: mezzo cespo di scarola […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli di scarola di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: insalata di polpo e patate di zia Cri

In apertura di puntata, Zia Cri torna a regalarci il suo sorriso e la sua cucina, proponendo un’altra delle sue idee golose ed originali. Oggi, in particolare, zia Cri omaggia l’ospite in collegamento video, un pescatore dell’Isola d’Elba, preparando una ricetta a base di polpo. Ecco l’insalata di polpo e patate. Ingredienti 1 kg polpo, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: insalata di polpo e patate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Biscotti di Novara: la ricetta dei dolcetti secchi tipici della tradizione

I biscotti di Novara sono dei biscottini secchi appartenenti alla tradizione gastronomica piemontese. Insieme al pane di San Gaudenzio, rappresentano il dolce simbolo di questa città. Fragranti e molto leggeri, si realizzano con pochi e semplici ingredienti: uova, zucchero, farina e un pizzico di bicarbonato. Grazie alla doppia cottura in forno, acquistano una croccantezza e una friabilità davvero uniche, che li rende perfetti da inzuppare nel tè o nel latte a colazione o merenda. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Come degustare il gelato artigianale? I 5 passaggi fondamentali

  A chi non piace il gelato? In Italia praticamente a nessuno, tant’è che c’è una gelateria ogni 1.000 abitanti circa. Un densità pressoché da record che ci dice molto della passione per questo amatissimo dolce estivo, e non soltanto. Sapevate che esistono anche dei veri e propri percorsi di degustazione del gelato pensati sia L'articolo Come degustare il gelato artigianale? I 5 passaggi fondamentali sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Torta cilentana: la ricetta del dessert glassato goloso e d’effetto

La torta cilentana è un dolce goloso e super soffice, tipico della cucina campana e in particolare del Cilento. I protagonisti indiscussi della ricetta sono i due ingredienti simbolo della tradizione regionale: la ricotta di bufala e i limoni che doneranno al dessert cremosità e una straordinaria fragranza agrumata. Una base di pan di Spagna, leggermente imbevuta con una bagna al liquore, viene farcita con una crema di ricotta e cioccolato, quindi glassata con una copertura candida e scioglievole, per un risultato finale elegante e di grande effetto. Perfetta per le occasioni importanti e le feste di compleanno, scoprite come realizzarla seguendo passo passo procedimento e consigli.Continua a leggere

Most Read