I msemen sono delle crêpes sfogliate e quadrate tipiche della cucina marocchina, una ricetta senza lievito da gustare semplice o farcita nella versione dolce o salata, magari accompagnata con infuso alla menta L'impasto è semplice e si prepara in poco tempo, bisognerà poi farlo riposare almeno mezz'ora prima di stendere l'impasto con l'aiuto di olio e burro, ripiegarlo e formare le sfoglie. Basterà poi cuocere i msemen in padella proprio come per le classiche crêpes o per i pancakes.Continua a leggere
Facciamo un tuffo nell’azzurro mare di Sardegna, insieme a Michele Farru, che prepara uno delle sue specialità a base di tonno rosso del Mediterraneo. Vediamo come preparare un primo piatto tipico, i maccarones de busa. Ingredienti 350 g semola fine, 140 ml acqua, 5 g sale 200 g tonno fresco, 2 mazzi di rucola selvatica, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: maccarones de busa di Michele Farru proviene da Ricette in Tv.
Come consuetudine, al martedì, Fulvio Marino sforna un lievitato dolce. Oggi, in particolare, un pan brioche che sta spopolando nell’ultimo periodo sul web, poichè soffice e scenografico, somigliante nella forma ad un gomitolo di lana… Vediamo come preparare il pan di lana. Ingredienti 1 kg farina 0 forte, 300 g uova, 270 g latte, 160 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pan di lana di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Francesca Marsetti, questa settimana, ci porta in Messico, preparando una specialità del luogo, confidando che presto possa raggiungerlo in compagnia della sua dolce metà. vediamo come preparare le coscette di pollo con tortillas. Ingredienti 6 fusi di pollo, 2 lime, 250 ml birra chiara, 30 g radice di zenzero, olio evo, sale e pepe 200 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: coscette di pollo con tortillas di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Ad aprire il menu di oggi, come sempre, è l’infaticabile Zia Cri, che dopo il doveroso ricordo di Franco Battiato, che oggi ci ha lasciati, ascolta le parole ipnotiche di Federico Quaranta, in collegamento da un posto meraviglioso della nostra Italia e ci prepara un piatto che celebra Norcia. Vediamo come preparare i tozzetti alle […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tozzetti alle mandorle di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 18 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Da alcuni mesi la dieta META sta attirando l’attenzione di chi vuole dimagrire in salute, specialmente dopo che una famosa cantante l’ha seguita con buoni risultati. Comprensibilmente, del resto, l’avvicinarsi dell’estate incentiva le persone a rimettersi in forma, anche per lasciarsi alle spalle gli eccessi alimentari che, in molti casi, hanno accompagnato l’isolamento domestico
L'articolo Dieta META: cosa la distingue e quanto è davvero innovativa? sembra essere il primo su Giornale del cibo.
I cupcake all'anguria sono delle tortine sfiziose e colorate ideali come dessert o per un buffet di compleanno. A dispetto del nome, questi dolcetti non contengono anguria tra gli ingredienti, ma ricordano l'aspetto di questo fresco frutto estivo. La base sarà infatti realizzata con un impasto morbido arricchito con colorante verde, mentre la glassa per la copertura sarà preparara con burro, zucchero a velo e colorante rosso, arricchita con gocce di cioccolato, a simulare i semini dell'anguria. Il risultato finale saranno dei dolcetti golosi e irresisitibili che piaceranno tanto a grandi e piccini.Continua a leggere
La torta al cioccolato è un dolce semplice e goloso, il grande classico della pasticceria italiana a cui nessuno può resistere. L'impasto, realizzato con uova, zucchero, panna fresca e farina, viene arricchito dal cacao amaro in polvere e dal cioccolato fondente, fuso e a pezzetti. Il risultato finale è una delizia dall'aroma intenso e dalla consistenza soffice, umida e scioglievole, ideale per allietare la colazione, inzuppata in una tazza di latte caldo, o l'ora della merenda, insieme a un buon tè. Se, invece, volete realizzare un dessert più scenografico, vi basterà tagliarla a metà e farcirla con una crema, una ganache o una confettura di frutti di bosco: in ogni caso il successo è assicurato. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere