venerdì, Maggio 9, 2025

Daily Archives: Mag 3, 2021

“Detto Fatto”: rose di ravioli di Beniamino Baleotti

Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato le rose di ravioli. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Sfoglia: 300 g farina, 2 uova grandi, 70 g triplo concentrato di pomodoro Ripieno dei ravioloni: 200 g ricotta, 100 g robiola, […] L'articolo “Detto Fatto”: rose di ravioli di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: maltagliati di testaroli con calamaretti spillo di Ivano Ricchebono

Al lunedì, è risaputo, siamo tutti un po’ più ‘arroganti’, ma mai quanto lui, che lo è sempre! Ivano Ricchebono torna in cucina per preparare un piatto tipico della Lodigiana, una zona a cavallo tra Liguria e Toscana. Ecco i maltagliati di testaroli con calamaretti spillo. Ingredienti 600 g farina 00, 900 g acqua, olio […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: maltagliati di testaroli con calamaretti spillo di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: cannelloni di mortadella di Simone Buzzi

Inizio di settimana all’insegna dell’abbondanza e dell’esagerazione, anche in cucina, con Simone Buzzi. Il cuoco romano prepara un altro dei suoi piatti ‘colossali’, nel dettaglio, propone un primo piatto golosissimo, i cannelloni di mortadella. Ingredienti 6 fette di mortadella, 150 g asparagi, 1 scalogno, 150 g ricotta, 150 g granella di pistacchio, menta, 30 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cannelloni di mortadella di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: profiteroles alle fragole di Sal De Riso

Fresco di elezione alla carica di Presidente dell’Accademia dei pasticceri italiani, Sal De Riso torna nel mezzogiorno di Rai1 per festeggiare l’ennesimo riconoscimento con un dolce di stagione, il profiteroles alle fragole. Ingredienti Bignè: 250 ml acqua, 250 g burro, 6 g sale, 250 g farina, 450 g uova Salsa: 300 ml panna, 40 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: profiteroles alle fragole di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: taralli di Fulvio Marino

La prima infornata della settimana, nella cucina di Fulvio Marino è dedicata alle specialità regionali. Oggi, in particolare, andiamo in Puglia e prepariamo uno sfizio che è anche simbolo della gastronomia pugliese, i taralli. Ingredienti 150 g farina farro bianca, 150 g farina farro monococco, 150 g farina di kamut, 150 g farina di segale […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: taralli di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 3 maggio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 3 maggio 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: girella sfogliata di zia Cri

Anche stavolta, tocca alla sorridente Zia Cri aprire il menu della settimana, con un piatto che esalta le proprietà dell’ortaggio coltivalo da Mat The Farmer, le zucchine. Vediamo, quindi, come preparare la girella sfogliata. Ingredienti Impasto: 200 g farina 00, 80 ml acqua, 30 ml vino bianco, 15 g burro morbido, 4 g sale, 185 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: girella sfogliata di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Torta morbida alla crema

La torta morbida alla crema è in realtà una variante della mia torta morbida alla nutella. La particolarità di questo tipo di torte è che l’impasto si divide a metà, la prima parte viene parzialmente precotta in forno, poi si aggiunge la farcitura e l’altra metà dell’impasto e si conclude la cottura. Si tratta di un metodo studiato per aggiungere la farcia in cottura senza che cada tutta sul fondo. Il risultato è una torta molto semplice da fare e […]

Torta magica all’arancia: la ricetta del dolce in tre consistenze

La torta magica all'arancia è un dolce sorprendente e facile da realizzare, caratterizzato da tre strati di tre consistenze diverse: la prima simile a un pan di Spagna, la seconda più cremosa, l'ultima come fosse un budino. Questa versione della torta magica è aromatizzata con succo e scorza d'arancia, ma voi potete decidere di aromatizzarla come preferite. Un dolce bello, originale e goloso, ideale sia come dessert di fine pasto ma anche per una colazione domenicale invitante: ecco come realizzarla alla perfezione.Continua a leggere

Frutta e verdura di maggio: i prodotti di stagione e le ricette per valorizzarli in cucina

  Durante il mese di maggio la stagione primaverile è nel suo pieno splendore: profumi e colori della natura arricchiscono le nostre tavole di energia e buonumore. Acquistare i prodotti di stagione, tra cui frutta e verdura, fa bene a noi, che portiamo nelle nostre tavole alimenti nel loro miglior periodo di freschezza e sapore, e L'articolo Frutta e verdura di maggio: i prodotti di stagione e le ricette per valorizzarli in cucina sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Most Read