Il cibo è migrazione. Basti pensare a tutti quei prodotti che, dalle Americhe, hanno attraversato il vasto Oceano Atlantico, stipati nelle stive delle navi, e sono arrivati in Europa conquistando terre e palati, come l’ormai onnipresente pomodoro, paradossalmente diventato simbolo di italianità, la versatilissima patata, la zucca, il peperone, e l’elenco potrebbe continuare. Una
L'articolo L’archivio dell’Italian Garden Project come testimonianza dei giardini italo-americani: “quando veniamo dall’Italia, portiamo l’Italia con noi” sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Pasta Sfoglia senza glutine, ideale per celiaci
Ecco a voi una ricetta sprint senza glutine, la Pasta Sfoglia! Perfetta per la creazione di piatti rustici ma...
Scatenata e creativa, Francesca Marsetti arriva in cucina per proporre la sua cucina fusion e ci porta in Thailandia, per preparare il pad thai con gamberi e pollo. Ingredienti 200 g gamberi sgusciati, 100 g petto di pollo, 200 g noodles di riso, 2 uova, 4 cucchiai salsa di pesce, 2 cucchiai succo di tamarindo, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pad thai con gamberi e pollo di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Andiamo nel ‘Paese del sole’, ovvero nell’assolata Campania, con Roberto Di Pinto. Il cuoco napoletano ci regala un’altra creazione della sua cucina verace ma raffinata, un classico della tradizione napoletana. Ecco il sartù di riso ai piselli. Ingredienti 500 g riso Carnaroli, 200 g piselli, mezza cipolla, 300 g macinato di manzo, mezzo bicchiere di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sartù di riso ai piselli di Roberto Di Pinto proviene da Ricette in Tv.
Primo giorno di zona gialla per gran parte dello Stivale, primo ‘viaggio’ in libertà per molti ed anche per Fulvio Marino, che corre nel Sud Italia per preparare un pane secco icona della gastronomia pugliese, le friselle. Ingredienti 500 g semola di grano duro, 500 g sfarinato di grano duro semi integrale, 640 g acqua, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: friselle di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Lunedì, tempo di buoni propositi e, quindi, di piatti light. In tal senso, ci viene in soccorso Marco Bianchi, il cuoco della salute, che ci suggerisce un piatto leggero, salutare e goloso. Vediamo come preparare un dolce light, la torta all’acqua. Ingredienti 200 g farina tipo 2, 100 g amido di mais, 90 g zucchero […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta all’acqua di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 26 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.
Nuova settimana, in compagnia di Antonella e della sua ‘banda’ di cuochi. Il capo banda è sicuramente la zia Cri, che ogni giorno mette in riga un cast ‘disordinato’ e creativo, confezionando un menu ed una tavola davvero invitanti. Oggi, in particolare, la cuoca romagnola prepara un piatto tipico del nord Italia e non solo, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: corn dogs con ketchup casalingo di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio morbido e spumoso tipico della cucina francese: ha la consistenza di una crema soffice realizzata con una base di cioccolato fondente. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la mousse al cioccolato con tuorli, latte, farina, zucchero a velo, burro e cioccolato a pezzi, senza panna, ma è possibile realizzare anche la versione senza uova, solo con 2 ingredienti: panna montata e cioccolato fondente. Una volta pronta, è ottima da servire in bicchiere come squisito dessert a fine pasto oppure potete utilizzarla per farcire torte, crostate o i dolci che preferite.Continua a leggere
La torta di carote noci e zenzero è un dolce decisamente particolare, una variante della classica carrot cake . Al posto delle noci trovate gli anacardi e al posto della cannella c’è lo zenzero, sia in polvere che candito. La ricetta e’ di Nigella Lawson, ed è una vera e propria meraviglia! La sua versione prevedeva le noci, che io ho sostituito con gli anacardi e una glassa al formaggio con l’aggiunta di burro, che io non ho messo. Questa […]