Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, misceliamo la farina 0 e quella integrale, l’olio evo e mescoliamo con un cucchiaio, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo un cucchiaino di zucchero, una presa di sale e l’acqua tiepida. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Pensiamo al ripieno: affettiamo i cipollotti e li facciamo soffriggere in padella con un filo d’olio ed un pizzico di sale, a fuoco alto. Profumiamo con l’alloro ed il peperoncino, se gradito. Aggiungiamo i pomodorini a spicchi, e completiamo la cottura. Lasciamo raffreddare, quindi uniamo i capperi, le olive denocciolate e le acciughe sott’olio sgocciolate e a pezzettini.
Dividiamo l’impasto in due parti e le stendiamo, in modo da ottenere due dischi sottili. Adagiamo il primo disco all’interno di una teglia ben unta d’olio. Distribuiamo sopra l’impasto il ripieno di cipollotti. Copriamo con l’altro disco di pasta e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo con l’olio, bucherelliamo con una forchetta e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti o fino a doratura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: calzone di sponsale di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…