Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i rustici napoletani. Di seguito ingredienti e procedimento.
Ingredienti
- Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina 00, 250 g di farina manitoba, 100 g di burro a pomata, 180 ml latte, 13 g di lievito, 10 g di sale, 5 g di zucchero, 2 uova
- Ripieno dei rustici: 200 g di salame napoli a cubetti, 200 g di mortadella a cubetti, 200 g di pancetta coppata a cubetti, 200 g di prosciutto cotto a cubetti, 4 uova sode, un uovo, pepe nero q.b., grana padano q.b., panna q.b.
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo il latte a temperatura ambiente o tiepido, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero ed il sale. Cominciamo a mescolare con il gancio o le mani. A parte, misceliamo le due farine e le aggiungiamo, in più volte, al latte con il lievito, alternandole alle uova. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando ad impastare. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Lo mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare 90 minuti a temperatura ambiente: deve raddoppiare.
Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo cm circa. Distribuiamo sopra il salame, la mortadella, la pancetta, il prosciutto cotto, le uova sode, tutto a cubetti. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e del pepe. Ripieghiamo l’impasto sul ripieno, arrotolando dal lato più lungo. Tagliamo il salsicciotto ottenuto a fette larghe circa 5 cm. Disponiamo i panini sulla teglia e li spennelliamo con il tuorlo sbattuto con un po’ di panna. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
L’articolo “Detto Fatto”: rustici napoletani di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.