Affettiamo i funghi misti e li spadelliamo, a fiamma alta, con olio ed uno spicchio d’aglio.
Puliamo i carciofi, li tagliamo a fettine e li facciamo cuocere in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio.
In un tegame, facciamo tostare il riso a secco. Sfumiamo con il vino bianco o l’aceto, quindi bagniamo con il brodo vegetale ed uniamo lo zafferano. Portiamo a cottura, aggiungendo brodo quando serve. A fine cottura, mantechiamo con burro e formaggio grattugiato.
Imburriamo e cospargiamo con il pangrattato una pirofila. Spalmiamo sul fondo metà del risotto allo zafferano. Distribuiamo sopra i carciofi spadellati, i funghi rosolati, il taleggio, parmigiano grattugiato e copriamo con il risotto rimasto. Livelliamo e cospargiamo la superficie con formaggio grattugiato e fiocchetti di burro. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…