I biscotti morbidi all’anguria sono un’idea simpatica per preparare dei dolcetti perfetti sia per colazione che per merenda, ma anche in qualsiasi momento della giornata abbiate voglia di qualcosa di buono. La farina di mandorle darà ai vostri biscotti una consistenza speciale e il sapore si sposa splendidamente con quello dell’anguria. Il tocco finale è dato poi dalla crosticina di zucchero di canna leggermente caramellato, che li rende davvero irresistibili 😉
Procedimento per preparare i biscotti morbidi all’anguria
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Frullate grossolanamente l’anguria (deve essere già senza buccia e senza semi), quindi mischiatela con il burro a pezzetti e poi incorporate anche zucchero, farine, lievito e sale.
Avvolgete l’impasto con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per tutta la notte.
Suddividete l’impasto in pezzetto e create delle palline delle dimensioni di una noce (dovrebbero venirne 20-30), quindi rotolatele nello zucchero di canna.
Distribuitele sulla teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro e cuocete per circa 15 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.
I biscotti morbidi all’anguria sono pronti: lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.