Dopo una lunga assenza, torna la dolcissima e capace Antonella Ricci per proporre una ricetta del recupero; un dolce che vi consentirà di reinventare i lievitati di Natale avanzati. Vediamo come preparare le mezze sfere di pandoro. Ingredienti 4 fette di pandoro, 20 g burro, 200 g ricotta, 50 g zucchero a velo, 10 g […]
Irrinunciabile l’appuntamento con la ricetta sciuè sciuè di Zia Cri. La cuoca romagnola, oggi, prepara una ricetta che esalta le proprietà aromatiche dell’aceto balsamico di Modena, prodotto d’eccellenza decantato dalle ospiti in collegamento. Ma veniamo alla ricetta della crema di finocchi e aceto balsamico. Ingredienti 4 finocchi, 2 coste di sedano, 4 scalogni, burro, 3 […]
Anche oggi, il forno di Fulvio Marino arde… di passione! Il panettiere piemontese ci prepara uno dei prodotti da forno più amati e consumati, in ogni momento della giornata. Vediamo come preparare in casa i cracker. Ingredienti 250 g farina 0, 250 g farina integrale, 250 g acqua, 100 g lievito madre (o 3 g di […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Dalla Toscana con furore, irrompe in cucina lo scatenato Federico Fusca. Il cuoco più social del cast oggi si ispira nientepopodimeno che al Brunelleschi per la sua ricetta. Vediamo come preparare il peposo all’Impruneta, un secondo piatto sontuoso. Ingredienti 1 kg muscolo di vitellone, 4 spicchi di aglio, 1 l vino rosso, rosmarino, salvia, 450 […]
Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato gli spatzle con crema al gorgonzola e speck. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 300 g farina, 150 g spinaci lessati, 150 g latte, 2 uova, olio di semi, sale e pepe […]
Sotto l’occhio attento di Evelina, chiamata a controllare che, questa settimana, tutti seguano i dettami di un’alimentazione sana e leggera, Michele Farru prepara una ricetta antichissima, preparata nell’entroterra sardo, laddove è altissima la concentrazione di ultracentenari. Vediamo come preparare il minestrone della longevità. Ingredienti 300 g cavolo verza, 100 g spinaci, 100 G fagioli borlotti, […]
In trepidante attesa per l’arrivo di un piccolo Billi, figlio di uno e nipote dell’altro, i gemelli Billi tornano in cucina per preparare uno dei loro piatti originali e stravaganti. Oggi, in particolare, tocca ad un piatto veneziano, le sarde in saor e cipolle in tempura. Ingredienti 600 g sarde, 1 kg cipolle bianche, 40 […]
Zia Cri ed il suo cerchietto, oggi, prepara un classico della cucina casalinga, ma in una variante inedita e golosissima. Vediamo come preparare il polpettone patate e salciccia. Ingredienti 300 g patate bollite, 300 g salsiccia, 300 g macinato misto, 1 panino raffermo, 200 ml latte, 2 uova, 60 g formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo, […]
Anche nel nuovo anno, Fulvio Marino non smette di stupire ed ingolosire. Dopo centinaia di lievitati, il panettiere Piemonte non perde la capacità di lasciarci interdetti al cospetto dei lievitati che giornalmente riesce a sfornare da un comune forno di casa. Oggi, in particolare, tocca ad una specialità delle Isole Baleari, la ensaimada. Ingredienti 1 […]