Arriva da Roma il cuoco più avvenente del cast e da poco nuovamente su piazza, ovvero Gian Piero Fava. Il cuoco prepara un secondo piatto sontuoso, perfetto per un’occasione importante, per stupire gli ospiti. Ecco la faraona ripiena pere e pecorino. Ingredienti 3 supreme di faraona, 250 g polpa di faraona, 25 ml panna, 25 […]
I cavoletti di Bruxelles sono l’esempio tipico della verdura più bistrattata e meno considerata tra quelle disponibili nel periodo invernale. Invece vale la pena...
Tra le verdure disponibili nella stagione invernale troviamo il cavolo verza, un ortaggio molto versatile in cucina e dalle numerose proprietà benefiche, tanto da...
Nel giorno più triste dell’anno (dicono), il blue monday, Antonella sfoggia un invidiabile sorriso e raggiunge il suo ‘amico’ in cucina, l’immancabile Daniele Persegani. Il ‘Perse’, oggi, ci prepara un piatto della bassa emiliana, la polenta savarin di polenta con luganega e funghi. Ingredienti 250 g farina di mais bramata, 100 g farina di mais […]
Il giro d’Italia in un menu, quello di oggi. Dopo la Liguria di Ricchebono, il Piemonte di Fulvio e l’Emilia di Persegani, tocca alla Campania di Antonio Paolino. Il giovane cuoco di prepara il re dei dolci napoletani, il babà in versione conviviale. Ecco il babà di limoncello e frutti rossi. Ingredienti mezzo kg farina manitoba, […]
Anche oggi, nel lunedì più triste dell’anno (così la pensano gli americani), Zia Cri sfoggia il suo cerchietto e la sua consueta verve, promettendo un piatto della tradizione, Vediamo come preparare la minestra imperiale in doppia versione. Ingredienti 400 g muscolo di manzo, 500 g pollo, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 3 chiodi […]
Lunedì 17 gennaio, il tanto famigerato ‘blue monday’, ovvero il giorno più triste dell’anno. Fulvio Marino, però, non si perde d’animo, anzi, sfoggia il suo sorriso ad 88 denti ed impasta l’ennesimo lievitato, un pizza, per celebrare quella che è anche la giornata mondiale della pizza. Prepariamo, quindi, la pizza con cornicione ripieno. Ingredienti Per […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Un lunedì segnato dalla tristezza (è il blue monday!) e dall’arroganza, con Ivano Ricchebono. Il cuoco genovese, oggi, prepara un secondo piatto raffinato ed inedito. Vediamo come preparare gli uccelletti di vitella con carciofi. Ingredienti 200 g polpa di vitello, 500 g ossa di vitello, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla, 1 bicchiere […]